Gli scaffali sono gli elementi più polivalenti della casa. Ci aiutano a mantenere l’ordine, a decorare gli spazi e, in definitiva, ad ottenere più pace in uno spazio.
Si ha sempre bisogno di scaffali in una casa. Che sia per metterci oggetti di uso abituale o per decorare ambienti in cui non c’è nulla che risalti. Lo scaffale come mero elemento decorativo offre molte possibilità, in base a come lo utilizzeremo, al materiale e al denaro che desideriamo investirci.
Si può includere in qualsiasi tipo di stile in quanto si combina molto bene con tutti i tipi di ambiente. È un elemento molto versatile. Per questo, ogni volta si innova sempre più e si cercano funzionalità nuove.
In questo post vi proponiamo vari tipi di scaffali che sicuramente non conoscevate e che potete includere nella vostra casa.
1. Scaffali con le scale
Gli scaffali non sono per nulla in contrasto con lo stile minimalista. L’unica cosa che dovete tenere in considerazione è di non sovraccaricarli e di mantenere la purezza delle linee caratteristica di questo stile.
Un’opzione molto buona per mantenere questa purezza ed essere originali sono gli scaffali di scale. Oh si, avete letto bene.
La scala/scaffale di legno è un elemento che si vede sempre di più. È ideale per decorare qualsiasi angolo della vostra casa e starà certamente benissimo nelle vostre stanze.
La sua geometria di linee rette e gli angoli che forma ci permette di usarne molte per formare combinazioni molto originali. È un buon sostituto del classico mobile da soggiorno.
Sono ideali sia per un ufficio, in quanto sono utili spazi di archiviazione, che per un bagno, per mettere candele, asciugamani o altri oggetti di uso quotidiano.
Come avete visto, le scale, qualunque sia il loro tipo, sono una risorsa eccellente per completare la decorazione di ogni angolo o spazio vuoto.
2. Scaffali sospesi
Una tendenza che sta spingendo forte sono gli scaffali che pendono dal soffitto. A parte servirvi per collocarci determinati oggetti decorativi, daranno un tocco di originalità alla stanza.
Questi scaffali possono essere sorretti da qualsiasi oggetto che li agganci al soffitto e li lasci cadere. Se sono di legno possono pesare molto, per cui molto spesso vengono fatti in tessuto resistente. In questo modo non c’è pericolo di andare a danneggiare il soffitto.
Gli scaffali sospesi, come stiamo vedendo, danno molte possibilità. Potete usarli, ad esempio, per appendere le piante e creare una specie di rampicante.
Questo tipo di scaffale può anche servire per separare gli spazi in ambienti a più usi. Questo viene bene nei piccoli appartamenti e nei loft in cui non si differenziano bene le diverse stanze.
Potete anche metterli negli angoli ed utilizzarli come piccoli tavoli, giocando con la loro altezza, o come ripostigli.
Questo materiale va bene per ogni tipo di stanza. Serve tanto per riempire spazi ampi quanto per decorare a modo nel dettaglio qualsiasi angolo in cui non abbiamo niente. Con i pallet riusciremo a dare un tocco vintage e industriale alla casa. Inoltre sono perfettamente combinabili con gli altri tipi di mobili che abbiamo in casa.
Se vogliamo dare un altro tocco alla decorazione del pallet, possiamo personalizzarlo dipingendolo o scrivendoci sopra qualche frase che ci piace.
Gli scaffali fatti con i pallet sono molto pratici e rimangono molto belli. Se inoltre li accompagnate con decorazioni di tipo romantico come piante, vinili o candele, otterrete degli angoli degni di una rivista.
4. Scaffali con le casse della frutta
Questo tipo di scaffale è molto in linea con i precedenti, in quanto si può considerare come scaffale fai da te.
È importante che le casse siano ben livellate, vale a dire che non siano zoppe né oscillino. In caso contrario dovrete levigarle una per una, levigando o aggiungendo spessore su ognuno dei lati.
La cosa buona di questi scaffali è che le casse di frutta sono totalmente riciclabili e potete usarle per fare uno scaffale proprio del vostro stile. Qui entra in gioco la vostra immaginazione.
5. Scaffali geometrici
Le forme geometriche apportano armonia e simmetria alla decorazione.
Un altro tipo di scaffali geometrici sono quelli esagonali. Quelli che non smetteremo mai di vedere sono quelli che imitano gli alveari. Vanno bene su pareti spoglie, su cui possono catturare tutto il protagonismo della stanza. Inoltre sono molto ricorrenti nei negozi e nelle caffetterie, in quanto danno un tocco originale oltre che accogliente.
Gli scaffali triangolari vanno molto bene nelle camere da letto per i bambini. Potete giocare con i colori e potete inserirle di diverse forme.
Non dimenticate che sovraccaricare i ripiani può rompere l’armonia della stanza. Per questo è consigliabile porci pochi oggetti, senza esagerare.
Come abbiamo visto, sono opzioni molto interessanti che sono ogni volta più diffuse. In generale, sono scaffali molto semplici che faranno in modo che un ripiano destinato a ripostiglio risplenda come non mai. E voi ci proverete con questo tipo di scaffali?
Nella decorazione della casa, diversi componenti devono dialogare tra loro: mobili, piante, colori, pareti, pavimento, ecc. Ma ce n’è uno che non può mancare mai e che svolge una missione cruciale: ci riferiamo alla luce, come mezzo di espressione decorativa.…
Se c’è un materiale versatile, solido ed esteticamente impeccabile, questo è sicuramente il legno. Ha accompagnato l’uomo fin dalle sue origini, dando forma alle sue armi, utensili, case, mobili, ecc. E continua ad essere uno dei nostri preferiti grazie al…
Gli appartamenti per donne single sono spazi che consentono di esplorare la creatività, perfezionare lo stile e, soprattutto, di imparare a integrare elementi. Come in altri spazi, la cosa più importante è mantenere un certo equilibrio tra funzionalità, comfort e, naturalmente,…
State cercando nuove formule per decorare la vostra casa? Oggi vi mostreremo 5 idee per abbellire gli ambienti del vostro appartamento usando i macramè da pareti. I macramè da pareti sono degli arazzi in stile orientale, realizzati a partire da merletti a…
I rivestimenti sono essenziali sia all’interno che all’esterno della casa. Senza di loro, le mura non sarebbero sufficientemente protette e rimarrebbero esposte a un gran numero di agenti esterni. Ecco perché è essenziale scegliere dei rivestimenti di alta qualità. È…
Per chi ha una casa, i lavori di ristrutturazione sono una vera costante. Può essere necessario rifare la cucina, ristrutturare il bagno o cambiare i pavimenti di casa vostra. E, spesso, non si sa da dove iniziare. Se volete dare…