
Tra le risorse offerte dalla natura per decorare la casa ci sono anche ciottoli e pietre di fiume. Si tratta di due elementi molto semplici, ma in grado di fornire molto, a seconda di come vengono utilizzati. La forma di…
Ogni giorno, sempre più gente vuole montare un cinema in casa sua, ma dovete farlo nel modo giusto. Oggi vi mostriamo come avere il miglior cinema in casa!
A noi tutti piacerebbe avere un cinema in casa, con cui fare maratone domenicali di film con i nostri amici e famigliari.
Per gli amanti del cinema non è sufficiente un semplice schermo TV, per quanto grande possa essere. Ebbene, abbiamo scritto questo articolo proprio pensando ai cinefili.
Il cinema in casa è un concetto che va molto più in là ed è imprescindibile da elementi come un buon sistema del suono o uno schermo valido.
Montare un cinema in casa non è molto difficile, basta solo considerare alcuni aspetti.
Nell’articolo di oggi vi diamo alcuni consigli di base perché abbiate un vero cinema in casa.
Qui di seguito parleremo di tutti quegli elementi di cui avete bisogno per iniziare a montare il vostro cinema in casa. Parleremo anche di alcuni aspetti che dovete considerare affinché riesca perfettamente.
La differenza tra vedere un film al cinema ed in salotto sta in larga parte nello schermo.
Per quanto sia grande lo schermo della vostra televisione, non c’è paragone né in termini di qualità né di dettagli con uno schermo del cinema.
Ovviamente dovete sceglierlo della dimensione adatta per il luogo dove andrete a metterlo.
Ci sono vari tipi di schermo, vi diciamo quali sono:
Il proiettore è l’elemento fondamentale per avere un cinema in casa, in quanto senza di lui non ci sarà il film. Al giorno d’oggi esiste una gran varietà di tipi e quindi di prezzi: ce n’è per tutte le tasche.
Esistono proiettori in 3D per godersi ancor di più il film.
Ma se vi piacciono i lavori manuali e i progetti fai-da-te, potete anche creare il vostro proiettore con le vostre mani (ma in questo caso scordatevi la qualità del cinema).
Cosa sarebbe un cinema senza un buon suono? Niente. Il suono è molto importante nell’industria del cinema in quanto è il modo che il regista usa per coinvolgerci totalmente nella storia.
L’immersione nel film non può essere granché se non dotate il vostro cinema in casa di buone apparecchiature audio.
Il miglior sistema audio per un sistema cinema in casa si chiama 7.1. È un sistema audio molto realistico e professionale.
Così come per i proiettori, ce ne sono di ogni tipo e di ogni prezzo.
È molto facile rispondere a questa domanda. In casa ci sono principalmente due luoghi dove possiamo mettere il nostro cinema in casa.
Da una parte c’è il salotto e dall’altra una stanza destinata solo a questo. C’è anche una terza possibilità, data dal garage o dal seminterrato.
Se la vostra unica opzione è posizionare il vostro cinema nel salotto, ovviamente tutto il resto dovrà adattarsi. Quindi, invece di avere uno schermo fisso è meglio che abbiate uno schermo avvolgibile o motorizzato.
Per fare in modo che il vostro cinema sia perfetto, non dimenticate questi consigli.
È fondamentale, per una buona qualità dell’immagine, che la sala sia totalmente buia. Non basta semplicemente chiudere le tende.
Se il vostro cinema sarà in una stanza solo con questo fine, vi consigliamo di dipingere le pareti di colori scuri.
Se invece sarà posizionato in salotto o in qualche altra stanza, è fondamentale che mettiate tende che diano oscurità totale.
Un buon divano o una poltrona dove vedere comodamente un film sono fondamentali per un buon cinema in casa.
Ad oggi ci sono molte sedie che imitano quelle dei cinema commerciali, con porta oggetti e funzione reclinabile. Può andar bene anche un divano normale, se lo scegliete bene.