Logo image
Logo image

Le candele decorative: un gran successo nella decorazione

4 minuti
Le candele decorative sono ideali per dare un tocco in più a molti ambienti diversi. E potete anche personalizzarle a vostro piacimento.
Le candele decorative: un gran successo nella decorazione
Ultimo aggiornamento: 19 luglio, 2018

Le candele ci permettono di illuminare, aggiungere qualità e creare ambienti magici. Le potete usare per ogni tipo di evento, dai compleanni fino alle cene romantiche e alle feste.

Con le candele otteniamo un ambiente caldo ed accogliente. Basta accendere il loto stoppino e osservare come cambia l’ambiente circostante e come regnino il relax, la pace ed il romanticismo.

Scegliere quelle giuste non è un compito facile. Dovete prendere in considerazione diversi aspetti come il luogo in cui metterete le candele o quanto a lungo dovranno durare.

Nel post di oggi vi forniremo idee per decorare la vostra casa con le candele.

Prima di comprarle…

È importante scegliere candele che siano fabbricate con materiali di qualità, perché altrimenti non faranno un bell’effetto e dureranno meno.

Prima di comprare dobbiamo anche pensare dove andremo a posizionarle e perché, dato che entreranno in gioco fattori come l’intensità, la durata o il profumo. È chiaro che non è la stessa cosa comprare candele per illuminare delicatamente una cena piuttosto che uno spazio dove non c’è assolutamente luce e dobbiamo usarle come sostitutivi di una lampada.

Anche gli stoppini sono un fattore da considerare, poiché dipenderanno principalmente dal tipo di materia prima che utilizziamo: paraffina, cera d’api, cera di soia, cera di palma, stearina

Idee per decorare con le candele

Non buttate i vasetti!

Potete approfittare di contenitori delle conserve o di lattine per fare dei portacandele originali.

Potete usarli per decorare qualsiasi stanza della vostra casa o metterli sulla terrazza sotto forma di luci d’ambiente.

Una buona idea è utilizzarli per gli eventi. A parte illuminare come piccoli fuocherelli di luce, otterrete un ambiente molto romantico. 

Tutto naturale

Un’idea molto originale con cui sorprenderete i vostri invitati sono le candele con elementi naturali. Potete usare le bucce di arancia o limone e metterci dentro le candele. Per mettere in risalto “l’involucro”, potete scegliere di usare candele dai toni chiari o bianche.

Some figure

Possiamo anche fare candele aromatiche naturali con il caffè. Dobbiamo soltanto mettere al centro di un recipiente la candela e circondarla di caffè in grani. L’aroma del caffè inizierà a diffondersi quando accenderete la fiammella della candela e questa inizierà a sciogliersi. Il contatto della cera calda con i grani diffonderà il caratteristico aroma del caffè.

Con questo, a parte dare un tocco naturale, aromatizzerete lo spazio con un profumo molto naturale. 

Bottiglia di vino o candela?

Se avete bottiglie di vino vuote in casa e non sapete cosa farne, questa soluzione vi piacerà. 

Svuotate completamente la bottiglia e lavatela anche da dentro. Potete dipingerla con qualche spray permanente o, se volete darle un aspetto più rustico, lasciarla come sta. A seguire mettete una candela di paraffina ed fissatela bene affinché non cada.

Some figure

Potete anche mettere il tappo della bottiglia stessa e metterci la candela sopra. In questo modo combinerete tre elementi, la bottiglia, il tappo e la candela.

Lanterne affascinanti

Con semplici sacchetti di carta potete realizzare delle lanterne ideali per feste in terrazza o sulla spiaggia. L’unica cosa da fare è scegliere un sacchetto che non sia del tutto opaco e riempirlo di sabbia alla base. Dopodiché collocate una candela non molto grande e ci siamo. Otterremo un effetto lanterna autentico che darà un’ambientazione molto speciale.

Potete anche comprare un barattolo o un grande vaso di vetro e metterci una corda o una stringa che potete agganciare ad ogni lato. Mettete una piccola candela all’interno ed il gioco è fatto.

Sarà bello metterlo sulla maniglia della porta, su un albero o addirittura lasciarlo come decorazione vicino al camino.

Questo creerà ambientazione molto originale, con in più un tocco fai-da-te

Candele sull’acqua

Le candele acquatiche sono una grande idea per sorprendere nei pasti o ad eventi all’aperto. 

È possibile posizionare candele in contenitori di vetro sottili e allungati che contengono acqua. Sono perfetti per decorare tavoli o circondare fiori che fungono da centrotavola.

Questo tipo di candele rende molto bene quando viene fatto in una ciotola di vetro. Potete raccogliere petali di fiori e spargerli nell’acqua insieme alle candele.

Un’altra idea è mettere piccole candele in gusci di noce. Dato che questi galleggiano potrete metterli in una ciotola piena d’acqua. È una forma molto originale di sorprendere e decorare spazi diversi.

Some figure

Come vi sembrano le nostre idee per decorare con le candele? Avete voglia di metterne qualcuna in casa?

Le candele ci permettono di illuminare, aggiungere qualità e creare ambienti magici. Le potete usare per ogni tipo di evento, dai compleanni fino alle cene romantiche e alle feste.

Con le candele otteniamo un ambiente caldo ed accogliente. Basta accendere il loto stoppino e osservare come cambia l’ambiente circostante e come regnino il relax, la pace ed il romanticismo.

Scegliere quelle giuste non è un compito facile. Dovete prendere in considerazione diversi aspetti come il luogo in cui metterete le candele o quanto a lungo dovranno durare.

Nel post di oggi vi forniremo idee per decorare la vostra casa con le candele.

Prima di comprarle…

È importante scegliere candele che siano fabbricate con materiali di qualità, perché altrimenti non faranno un bell’effetto e dureranno meno.

Prima di comprare dobbiamo anche pensare dove andremo a posizionarle e perché, dato che entreranno in gioco fattori come l’intensità, la durata o il profumo. È chiaro che non è la stessa cosa comprare candele per illuminare delicatamente una cena piuttosto che uno spazio dove non c’è assolutamente luce e dobbiamo usarle come sostitutivi di una lampada.

Anche gli stoppini sono un fattore da considerare, poiché dipenderanno principalmente dal tipo di materia prima che utilizziamo: paraffina, cera d’api, cera di soia, cera di palma, stearina

Idee per decorare con le candele

Non buttate i vasetti!

Potete approfittare di contenitori delle conserve o di lattine per fare dei portacandele originali.

Potete usarli per decorare qualsiasi stanza della vostra casa o metterli sulla terrazza sotto forma di luci d’ambiente.

Una buona idea è utilizzarli per gli eventi. A parte illuminare come piccoli fuocherelli di luce, otterrete un ambiente molto romantico. 

Tutto naturale

Un’idea molto originale con cui sorprenderete i vostri invitati sono le candele con elementi naturali. Potete usare le bucce di arancia o limone e metterci dentro le candele. Per mettere in risalto “l’involucro”, potete scegliere di usare candele dai toni chiari o bianche.

Some figure

Possiamo anche fare candele aromatiche naturali con il caffè. Dobbiamo soltanto mettere al centro di un recipiente la candela e circondarla di caffè in grani. L’aroma del caffè inizierà a diffondersi quando accenderete la fiammella della candela e questa inizierà a sciogliersi. Il contatto della cera calda con i grani diffonderà il caratteristico aroma del caffè.

Con questo, a parte dare un tocco naturale, aromatizzerete lo spazio con un profumo molto naturale. 

Bottiglia di vino o candela?

Se avete bottiglie di vino vuote in casa e non sapete cosa farne, questa soluzione vi piacerà. 

Svuotate completamente la bottiglia e lavatela anche da dentro. Potete dipingerla con qualche spray permanente o, se volete darle un aspetto più rustico, lasciarla come sta. A seguire mettete una candela di paraffina ed fissatela bene affinché non cada.

Some figure

Potete anche mettere il tappo della bottiglia stessa e metterci la candela sopra. In questo modo combinerete tre elementi, la bottiglia, il tappo e la candela.

Lanterne affascinanti

Con semplici sacchetti di carta potete realizzare delle lanterne ideali per feste in terrazza o sulla spiaggia. L’unica cosa da fare è scegliere un sacchetto che non sia del tutto opaco e riempirlo di sabbia alla base. Dopodiché collocate una candela non molto grande e ci siamo. Otterremo un effetto lanterna autentico che darà un’ambientazione molto speciale.

Potete anche comprare un barattolo o un grande vaso di vetro e metterci una corda o una stringa che potete agganciare ad ogni lato. Mettete una piccola candela all’interno ed il gioco è fatto.

Sarà bello metterlo sulla maniglia della porta, su un albero o addirittura lasciarlo come decorazione vicino al camino.

Questo creerà ambientazione molto originale, con in più un tocco fai-da-te

Candele sull’acqua

Le candele acquatiche sono una grande idea per sorprendere nei pasti o ad eventi all’aperto. 

È possibile posizionare candele in contenitori di vetro sottili e allungati che contengono acqua. Sono perfetti per decorare tavoli o circondare fiori che fungono da centrotavola.

Questo tipo di candele rende molto bene quando viene fatto in una ciotola di vetro. Potete raccogliere petali di fiori e spargerli nell’acqua insieme alle candele.

Un’altra idea è mettere piccole candele in gusci di noce. Dato che questi galleggiano potrete metterli in una ciotola piena d’acqua. È una forma molto originale di sorprendere e decorare spazi diversi.

Some figure

Come vi sembrano le nostre idee per decorare con le candele? Avete voglia di metterne qualcuna in casa?