Segreti per una casa sempre pronta a ricevere ospiti

Ricevere degli ospiti in casa propria può essere piacevole, confortante e persino rivitalizzante. Ci sono gli ospiti che vengono a trovarvi per una cena o uno spuntino informale, ma ci sono anche quelli che appaiono di sorpresa, soprattutto se parliamo di familiari o amici intimi.
Pertanto, in questo articolo vi sveleremo tutti i segreti per avere una casa sempre pronta a ricevere ospiti: che siano previsti o inattesi, non farà alcuna differenza per voi!
Una casa pronta a ricevere ospiti, in ogni stanza

Infatti, non c’è niente di più stressante che preoccuparsi se c’è abbastanza carta igienica in bagno o se avete qualcosa da offrire nella dispensa, non credete?
Con i nostri semplici consigli, diventerete gli anfitrioni perfetti. L’unico avvertimento che vogliamo darvi è che, così facendo, è probabile che i vostri ospiti non vogliano più lasciare la vostra casa.
Per ricevere bene gli ospiti si comincia dall’ingresso

Un altro consiglio è che se avete deciso di vietare di andare in giro per casa con le scarpe, ricordatevi di riporre un cesto in fibre naturali all’ingresso con pantofole di stoffa da offrire ai vostri ospiti. Sarà più che gradito. In questo modo, non avranno scuse per rifiutarsi di rispettare le regole della casa. Potreste anche mettere un cartello per informarli della vostra “mania”, se è la prima volta che vengono a trovarvi.
Se state aspettando degli ospiti, sistemare un mazzo di fiori freschi all’ingresso è un’idea originale ma anche molto raffinata. Non c’è niente di più piacevole che entrare in una casa che profuma di buono.
Andiamo in soggiorno?

Se avete avuto il tempo di prepararvi a ricevere i vostri ospiti, vi consigliamo di prestare particolare attenzione al divano. Pulitelo bene, sbattete i cuscini, aspirate bene ogni angolo: non vorrete mica che le briciole dei biscotti che avete mangiato la sera prima davanti alla televisione finiscano per attaccarsi ai pantaloni dei vostri amici?
Se non avete avuto il tempo di organizzarvi, almeno sistemate bene i cuscini sul divano. Il tavolino può essere decorato con alcune candele aromatiche che, oltre a profumare l’atmosfera, creeranno una sensazione di calore.
Le candele sono un elemento che vi consigliamo di tenere sempre a portata di mano, soprattutto in caso di visite a sorpresa: le accendete e via.
Le stoviglie per una casa sempre pronta a ricevere ospiti

Se avete intenzione di optare per prodotti usa e getta, per favore, che non siano di plastica. Esistono alternative di carta molto belle e, soprattutto, rispettose dell’ambiente.
Cosa offrire da bere e da mangiare?

Per gli ospiti che appaiono senza preavviso, controllate che nella vostra dispensa ci siano sempre delle conserve, bevande e noci. Con queste basi, almeno non vi sorprenderanno a mani vuote.
Un bagno perfetto per gli ospiti

Potreste anche mettere un cestino di vimini con tutto il necessario, come fanno in hotel: crema per le mani, dentifricio, spazzolino…
Un’altra cosa importante è fare in modo che la carta igienica ci sia sempre. Mettetela in vista, in cestini o scatole decorative in modo che possa essere sempre a portata di mano se finisce.
Ora che conoscete tutti i segreti per una casa sempre pronta a ricevere ospiti, l’unica cosa che non sapete è quando si decideranno a lasciarla.
Ricevere degli ospiti in casa propria può essere piacevole, confortante e persino rivitalizzante. Ci sono gli ospiti che vengono a trovarvi per una cena o uno spuntino informale, ma ci sono anche quelli che appaiono di sorpresa, soprattutto se parliamo di familiari o amici intimi.
Pertanto, in questo articolo vi sveleremo tutti i segreti per avere una casa sempre pronta a ricevere ospiti: che siano previsti o inattesi, non farà alcuna differenza per voi!
Una casa pronta a ricevere ospiti, in ogni stanza

Infatti, non c’è niente di più stressante che preoccuparsi se c’è abbastanza carta igienica in bagno o se avete qualcosa da offrire nella dispensa, non credete?
Con i nostri semplici consigli, diventerete gli anfitrioni perfetti. L’unico avvertimento che vogliamo darvi è che, così facendo, è probabile che i vostri ospiti non vogliano più lasciare la vostra casa.
Per ricevere bene gli ospiti si comincia dall’ingresso

Un altro consiglio è che se avete deciso di vietare di andare in giro per casa con le scarpe, ricordatevi di riporre un cesto in fibre naturali all’ingresso con pantofole di stoffa da offrire ai vostri ospiti. Sarà più che gradito. In questo modo, non avranno scuse per rifiutarsi di rispettare le regole della casa. Potreste anche mettere un cartello per informarli della vostra “mania”, se è la prima volta che vengono a trovarvi.
Se state aspettando degli ospiti, sistemare un mazzo di fiori freschi all’ingresso è un’idea originale ma anche molto raffinata. Non c’è niente di più piacevole che entrare in una casa che profuma di buono.
Andiamo in soggiorno?

Se avete avuto il tempo di prepararvi a ricevere i vostri ospiti, vi consigliamo di prestare particolare attenzione al divano. Pulitelo bene, sbattete i cuscini, aspirate bene ogni angolo: non vorrete mica che le briciole dei biscotti che avete mangiato la sera prima davanti alla televisione finiscano per attaccarsi ai pantaloni dei vostri amici?
Se non avete avuto il tempo di organizzarvi, almeno sistemate bene i cuscini sul divano. Il tavolino può essere decorato con alcune candele aromatiche che, oltre a profumare l’atmosfera, creeranno una sensazione di calore.
Le candele sono un elemento che vi consigliamo di tenere sempre a portata di mano, soprattutto in caso di visite a sorpresa: le accendete e via.
Le stoviglie per una casa sempre pronta a ricevere ospiti

Se avete intenzione di optare per prodotti usa e getta, per favore, che non siano di plastica. Esistono alternative di carta molto belle e, soprattutto, rispettose dell’ambiente.
Cosa offrire da bere e da mangiare?

Per gli ospiti che appaiono senza preavviso, controllate che nella vostra dispensa ci siano sempre delle conserve, bevande e noci. Con queste basi, almeno non vi sorprenderanno a mani vuote.
Un bagno perfetto per gli ospiti

Potreste anche mettere un cestino di vimini con tutto il necessario, come fanno in hotel: crema per le mani, dentifricio, spazzolino…
Un’altra cosa importante è fare in modo che la carta igienica ci sia sempre. Mettetela in vista, in cestini o scatole decorative in modo che possa essere sempre a portata di mano se finisce.
Ora che conoscete tutti i segreti per una casa sempre pronta a ricevere ospiti, l’unica cosa che non sapete è quando si decideranno a lasciarla.