I dettagli in colori vivaci sono un buon modo per ravvivare i diversi spazi della nostra casa. Basta introdurre piccole note di colore nell’arredo. In questo modo, senza dubbio, creeremo uno spazio dinamico e niente affatto monotono o piatto.
Esistono molti modi per apportare dinamismo alle stanze e uno di questi è tramite il colore: oggi, esistono diverse tendenze che prediligono l’uso di colori chiari, come, ad esempio, lo stile nordico.
Esiste anche la tendenza del bianco totale, che difende l’utilizzo di questo colore in tutto l’arredamento. Tuttavia, utilizzando un solo tipo di colore, per giunta molto chiaro, corriamo il rischio di creare ambienti noiosi e monotoni.
Ecco perché, in questo tipo di tendenza, è molto comune ricorrere all’uso del colore per rompere la monotonia. In questo articolo, vi indichiamo come introdurre dettagli in colori vivaci per ravvivare i vostri spazi.
Quali sono i colori vivaci?
Naturalmente, prima di approfondire l’argomento, è importante conoscere quali sono i cosiddetti colori vivaci. In primo luogo, va sottolineato che il concetto di colore vivace si riferisce alle tinte unite e di grande brillantezza e luminosità. Sono esclusi, ad esempio, i colori pastello.
Invece, per colori vivaci intendiamo il magenta, l’azzurro, il giallo, il verde, il rosso, l’arancione, ecc. Si tratta di colori audaci che, dal nostro punto di vista e gusto personale, si devono utilizzare in piccoli dettagli e non in tutta la stanza.
Dove utilizzare i dettagli in colori vivaci?
L’uso di dettagli in colori vivaci non è limitato ad una zona della casa in particolare. Al contrario, questi si possono utilizzare in qualsiasi stanza. L’unica cosa di cui tenere conto sono i dettagli che si vuole introdurre.
Per esempio, se volete usare alcuni dettagli in colori vivaci, vi consigliamo di usare un elemento alla volta. Si tratta di inserire il colore in dettagli, in piccoli elementi, ma utilizzando la logica e la ragione e non ripetendo gli elementi.
Quindi, un buon modo di utilizzare i colori vivaci è nei seguenti elementi:
Tessuti: sono sempre una buona opzione per dare un tocco di colore e ravvivare le camere da letto, il salotto o la stanza da bagno.
Elementi decorativi: vasi, portafiori, quadri o portaritratti, ad esempio, sono buoni alleati quando si tratta di dettagli in colori vivaci.
Utensili: nel caso della cucina, un buon modo per inserire un tocco di colore è tramite gli utensili. Ad esempio,stoviglie, bicchieri, tazze, mestoli, ecc. Una maniera sottile per donare dinamicità alla zona.
Cosa apportano i colori vivaci?
Arredare con dettagli in colori vivaci, senza alcun dubbio, è una delle opzioni migliori se non siete molto amanti del colore; questi, infatti, portano tocchi sottili che andranno ad aggiungersi, senza togliere niente alla vostra stanza.
In primo luogo, possiamo dire che i colori vivaci aggiungono molta luce allo spazio. Inoltre, migliorano il nostro stato d’animo, dato che i colori di questo tipo ci fanno sentire più allegri.
D’altra parte, i colori vivaci aiutano a dare volume alle stanze. Nel senso che non sono piatti, monotoni o noiosi. Infatti, l’uso di questi, nell’arredamento della nostra casa, può anche trasmettere molte sensazioni, come freschezza e modernità.
Questi colori sono perfetti per dare dinamicità ad una zona della casa. Il vantaggio principale è che, essendo introdotti in modo discreto, in piccoli dettagli, possiamo cambiarli facilmente quando ci stanchiamo.
Questa tendenza è perfetta per chi preferisce l’arredamento con linee semplici e senza molto colore, dato che il colore non viene inserito in grandi quantità.
Inoltre, i dettagli in colori vivaci sono sempre più comuni, in stili decorativi come il nordico o il minimalista. In altri, come lo stile orientale, è molto comune vedere elementi rossi combinati con il nero, come colori principali.
Un’idea errata sui colori vivaci è che, utilizzandoli, lo spazio possa sembrare sovraccarico, o molto infantile. In realtà, come abbiamo detto in precedenza, per ottenere un effetto elegante e discreto, dobbiamo inserire questi colori sugli elementi chiave che mancano nella stanza e che faranno la differenza.
Nella decorazione della casa, diversi componenti devono dialogare tra loro: mobili, piante, colori, pareti, pavimento, ecc. Ma ce n’è uno che non può mancare mai e che svolge una missione cruciale: ci riferiamo alla luce, come mezzo di espressione decorativa.…
Se c’è un materiale versatile, solido ed esteticamente impeccabile, questo è sicuramente il legno. Ha accompagnato l’uomo fin dalle sue origini, dando forma alle sue armi, utensili, case, mobili, ecc. E continua ad essere uno dei nostri preferiti grazie al…
Gli appartamenti per donne single sono spazi che consentono di esplorare la creatività, perfezionare lo stile e, soprattutto, di imparare a integrare elementi. Come in altri spazi, la cosa più importante è mantenere un certo equilibrio tra funzionalità, comfort e, naturalmente,…
State cercando nuove formule per decorare la vostra casa? Oggi vi mostreremo 5 idee per abbellire gli ambienti del vostro appartamento usando i macramè da pareti. I macramè da pareti sono degli arazzi in stile orientale, realizzati a partire da merletti a…
I rivestimenti sono essenziali sia all’interno che all’esterno della casa. Senza di loro, le mura non sarebbero sufficientemente protette e rimarrebbero esposte a un gran numero di agenti esterni. Ecco perché è essenziale scegliere dei rivestimenti di alta qualità. È…
Per chi ha una casa, i lavori di ristrutturazione sono una vera costante. Può essere necessario rifare la cucina, ristrutturare il bagno o cambiare i pavimenti di casa vostra. E, spesso, non si sa da dove iniziare. Se volete dare…