Logo image
Logo image

Come tenere in ordine i giocattoli dei bambini

4 minuti
Oggi, noi di Arrediamo, vi dimostreremo che non è impossibile mantenere i giocattoli dei bambini in ordine. Non ci credete? Allora scoprite i consigli perché la pace e l'ordine regnino nella vostra casa.
Come tenere in ordine i giocattoli dei bambini
Ultimo aggiornamento: 09 luglio, 2019

Se c’è un argomento che tormenta tutti i membri di una famiglia con figli è come tenere in ordine i giocattoli dei bambini. A volte, i più piccoli della casa si rifiutano di collaborare con le faccende domestiche, altre volte semplicemente non sanno come fare. Per questo, è importante facilitare il compito, con mobili ed accessori che rendano con cui mettere a posto diventa divertente.

In generale, i problemi di spazio sono il motivo principale per cui non si riesce ad avere una casa ordinata. Per questo, è importante sfruttare al massimo lo spazio a disposizione, per non sentire che la casa ci sta ingoiando con tutti i suoi oggetti.

Con l’arrivo dei piccoli, il problema si accentua. Per questo, vi daremo qualche consiglio per mantenere i giocattoli dei bimbi in perfetto ordine.

Le regole d’oro per mantenere i giocattoli in ordine

1. Fare una pulizia di fondo

Some figure

La prima cosa che dobbiamo fare, quando affrontiamo una pulizia di fondo, è fare una revisione di tutto quello che abbiamo per scartare tutto quello che non usiamo più.

Di questo abbiamo parlato già in varie occasioni, è uno dei principi basici di Marie Kondo.

Con i bambini passa esattamente la stessa cosa. Spesso hanno ancora giocattoli rotti, puzzle a cui mancano i pezzi e un sacco di cose che non usano più. Buttate tutti i giocattoli rotti e il resto donatelo a un’associazione.

Per i vostri figli sarà una grande lezione, per imparare a disfarsi delle cose che non usano e condividere le proprie cose con altri bambini, a quali potrebbero essere utili.

2. Pensate dove metterete i giocattoli

Some figure

Per mantenere i giocattoli in ordine, è importante che i bambini sappiano con chiarezza dove devono riporli. Assegnate uno spazio specifico e prevedete un mobile a misura di bambino, per andare incontro al processo evolutivo dei vostri figli.

Poco a poco impareranno a mettere a posto e, ad un certo punto, sapranno come ordinare la propria camera da soli, in modo automatico. Loro imparano ad essere ordinati e voi avrete meno cose da fare in casa.

3. Scegliete i mobili adatti per mantenere i giocattoli in ordine

Some figure

Esiste un’infinità di accessori per l’organizzazione dello spazio, che vi aiuteranno a mantenere i giocattoli dei bambini in ordine. È importante classificare le cose per dimensione, tipo di gioco, se hanno pezzi piccoli, i libri, ecc.

Un’idea fantastica è quella di usare scatole e contenitori trasparenti, affinché i piccoli possano vedere facilmente il contenuto. In questo modo, non tireranno fuori tutto per trovare proprio “quel” giocattolo, ma lo vedranno subito con un’occhiata ai contenitori.

Potete sceglierli e dividere i giocattoli insieme a loro, in modo tale da abituarli a mettere in ordine, sapendo dove va ciascun gioco.

4. I bambini imparano seguendo il vostro esempio

Some figure

Tutto questo processo serve per insegnare ai vostri figli una cosa molto importante: mantenere l’ordine. Questa lezione, come tutte le altre, la impareranno soprattutto con l’esempio e la ripetizione.

Insegnate loro a mettere a posto le cose dopo averle usate per giocare e rendeteli responsabili dei loro atti. Ora, tutto questo non serve a niente se non date il buon esempio: sforzatevi anche voi ad essere ordinati.

5. Gli accessori basici per mettere in ordine i giocattoli

Some figure
  • Usate una libreria a cubi, nella quale si possono mettere in ordine i libri e i giocattoli, ciascuno al suo posto.
  • Qualsiasi tipo di cesta di carta, legno, plastica o fibre naturali è indispensabile. Oltre ad essere pratiche, ce ne sono di molto carine.
  • Mettete la maggior parte dei mobili ad altezza bambino. In questo modo, potranno prendere e mettere a posto i loro giocattoli da soli. Questo li renderà autonomi nel gioco e nell’ordine.
  • Decorate le scatole in modo divertente, con i colori o con i loro personaggi preferiti. In questo modo si sentiranno motivati a tenere la cameretta in ordine.
  • Anche gli appendiabiti sono molto utili per aiutarli a mettere a posto. Non servono solo per appendere le giacche e i cappotti, potete anche usarli per appendere delle sacche per riporre i giocattoli, i colori, le tempere e i pennelli o lo zainetto. Usate l’immaginazione!

Seguendo questi consigli e con un po’ di perseveranza, la cameretta dei vostri figli smetterà di essere una tana di un lupacchiotto. Ecco come trasmettere la meravigliosa abitudine dell’ordine.

Se c’è un argomento che tormenta tutti i membri di una famiglia con figli è come tenere in ordine i giocattoli dei bambini. A volte, i più piccoli della casa si rifiutano di collaborare con le faccende domestiche, altre volte semplicemente non sanno come fare. Per questo, è importante facilitare il compito, con mobili ed accessori che rendano con cui mettere a posto diventa divertente.

In generale, i problemi di spazio sono il motivo principale per cui non si riesce ad avere una casa ordinata. Per questo, è importante sfruttare al massimo lo spazio a disposizione, per non sentire che la casa ci sta ingoiando con tutti i suoi oggetti.

Con l’arrivo dei piccoli, il problema si accentua. Per questo, vi daremo qualche consiglio per mantenere i giocattoli dei bimbi in perfetto ordine.

Le regole d’oro per mantenere i giocattoli in ordine

1. Fare una pulizia di fondo

Some figure

La prima cosa che dobbiamo fare, quando affrontiamo una pulizia di fondo, è fare una revisione di tutto quello che abbiamo per scartare tutto quello che non usiamo più.

Di questo abbiamo parlato già in varie occasioni, è uno dei principi basici di Marie Kondo.

Con i bambini passa esattamente la stessa cosa. Spesso hanno ancora giocattoli rotti, puzzle a cui mancano i pezzi e un sacco di cose che non usano più. Buttate tutti i giocattoli rotti e il resto donatelo a un’associazione.

Per i vostri figli sarà una grande lezione, per imparare a disfarsi delle cose che non usano e condividere le proprie cose con altri bambini, a quali potrebbero essere utili.

2. Pensate dove metterete i giocattoli

Some figure

Per mantenere i giocattoli in ordine, è importante che i bambini sappiano con chiarezza dove devono riporli. Assegnate uno spazio specifico e prevedete un mobile a misura di bambino, per andare incontro al processo evolutivo dei vostri figli.

Poco a poco impareranno a mettere a posto e, ad un certo punto, sapranno come ordinare la propria camera da soli, in modo automatico. Loro imparano ad essere ordinati e voi avrete meno cose da fare in casa.

3. Scegliete i mobili adatti per mantenere i giocattoli in ordine

Some figure

Esiste un’infinità di accessori per l’organizzazione dello spazio, che vi aiuteranno a mantenere i giocattoli dei bambini in ordine. È importante classificare le cose per dimensione, tipo di gioco, se hanno pezzi piccoli, i libri, ecc.

Un’idea fantastica è quella di usare scatole e contenitori trasparenti, affinché i piccoli possano vedere facilmente il contenuto. In questo modo, non tireranno fuori tutto per trovare proprio “quel” giocattolo, ma lo vedranno subito con un’occhiata ai contenitori.

Potete sceglierli e dividere i giocattoli insieme a loro, in modo tale da abituarli a mettere in ordine, sapendo dove va ciascun gioco.

4. I bambini imparano seguendo il vostro esempio

Some figure

Tutto questo processo serve per insegnare ai vostri figli una cosa molto importante: mantenere l’ordine. Questa lezione, come tutte le altre, la impareranno soprattutto con l’esempio e la ripetizione.

Insegnate loro a mettere a posto le cose dopo averle usate per giocare e rendeteli responsabili dei loro atti. Ora, tutto questo non serve a niente se non date il buon esempio: sforzatevi anche voi ad essere ordinati.

5. Gli accessori basici per mettere in ordine i giocattoli

Some figure
  • Usate una libreria a cubi, nella quale si possono mettere in ordine i libri e i giocattoli, ciascuno al suo posto.
  • Qualsiasi tipo di cesta di carta, legno, plastica o fibre naturali è indispensabile. Oltre ad essere pratiche, ce ne sono di molto carine.
  • Mettete la maggior parte dei mobili ad altezza bambino. In questo modo, potranno prendere e mettere a posto i loro giocattoli da soli. Questo li renderà autonomi nel gioco e nell’ordine.
  • Decorate le scatole in modo divertente, con i colori o con i loro personaggi preferiti. In questo modo si sentiranno motivati a tenere la cameretta in ordine.
  • Anche gli appendiabiti sono molto utili per aiutarli a mettere a posto. Non servono solo per appendere le giacche e i cappotti, potete anche usarli per appendere delle sacche per riporre i giocattoli, i colori, le tempere e i pennelli o lo zainetto. Usate l’immaginazione!

Seguendo questi consigli e con un po’ di perseveranza, la cameretta dei vostri figli smetterà di essere una tana di un lupacchiotto. Ecco come trasmettere la meravigliosa abitudine dell’ordine.