Gli errori da evitare quando si ristruttura il bagno

Se state pensando di ristrutturare il bagno, la primavera potrebbe essere il momento perfetto per farlo, e vogliamo darvi tutti i consigli più utili, analizzando insieme quali sono gli errori da evitare quando si ristruttura il bagno.
Prima di iniziare a ristrutturare il bagno, bisogna avere chiaro cosa si desidera ottenere. Pensiamo che potrebbe esservi utile creare una board su Pinterest con tutte le idee che vi piacciono di più o collezionare le riviste con tutti i dettagli che vorreste aggiungere.
Potrebbe sembrare sciocco, ma è importante per non perdere di vista quali sono le reali possibilità in termini di tempo, budget, spazio e, ancora di più, i bisogni della vostra famiglia. Non serve esagerare con le decorazioni se siete una famiglia numerosa, non credete? Vediamo allora insieme gli errori da evitare quando si ristruttura il bagno.
Gli errori da evitare quando si ristruttura il bagno
Il pavimento

Un’alternativa davvero efficace, grazie alla facilità di installazione ed ai costi economici, è il pavimento in laminato. Grazie a questa soluzione, sarà possibile scegliere un pavimento dal design molto moda facile da installare.
Fate attenzione alla superficie, che dovrà essere completamente liscia. Altrimenti, c’è una pasta per livellarla e renderla perfetta.
Le piastrelle

Le piastrelle di grande formato hanno meno giunture e, quindi, sono più facili da pulire. Ci sono persino delle piastrelle in porcellana che danno l’impressione di una superficie continua, regalando una sensazione di spaziosità e luminosità.
Un’altra opzione è quella di piastrellare a mezza altezza: è una delle tendenze che è tornata fortemente di moda nell’ultimo periodo.
I sanitari

Se avete dei dubbi e non sapete se scegliere la doccia o la vasca da bagno, questo dipenderà dallo spazio a disposizione, dai vostri bisogni e da quelli della vostra famiglia. Se avete intenzione di mettere un piatto doccia, fatelo pensando che vi semplificherà la vita ed eviterà incidenti, e posizionatelo allo stesso livello del pavimento. Inoltre, un piatto doccia senza curve dà la sensazione di spaziosità ed è ideale quando ci sono anziani a casa o persone con mobilità ridotta.
Se invece non volete rinunciare ai privilegi di un momento di relax nella vasca da bagno, assicuratevi di scegliere una con idromassaggio. Innanzitutto, assicuratevi che la superficie sia antiscivolo e studiate tutte le opzioni disponibili sul mercato. Dalle vasche da bagno indipendenti così desiderate, a quelle giganti, ogni bagno sarà un lusso per i vostri sensi.
Il lavandino e i rubinetti: gli errori da evitare

Una volta che tutti questi elementi saranno sotto il vostro controllo, non vi resterà altro che decorare ed arredare secondo i vostri gusti e lo stile della casa, aggiungendo cestini di fibre naturali, quadri alle pareti, piante da bagno e un’illuminazione perfetta e calda.
Se state pensando di ristrutturare il bagno, la primavera potrebbe essere il momento perfetto per farlo, e vogliamo darvi tutti i consigli più utili, analizzando insieme quali sono gli errori da evitare quando si ristruttura il bagno.
Prima di iniziare a ristrutturare il bagno, bisogna avere chiaro cosa si desidera ottenere. Pensiamo che potrebbe esservi utile creare una board su Pinterest con tutte le idee che vi piacciono di più o collezionare le riviste con tutti i dettagli che vorreste aggiungere.
Potrebbe sembrare sciocco, ma è importante per non perdere di vista quali sono le reali possibilità in termini di tempo, budget, spazio e, ancora di più, i bisogni della vostra famiglia. Non serve esagerare con le decorazioni se siete una famiglia numerosa, non credete? Vediamo allora insieme gli errori da evitare quando si ristruttura il bagno.
Gli errori da evitare quando si ristruttura il bagno
Il pavimento

Un’alternativa davvero efficace, grazie alla facilità di installazione ed ai costi economici, è il pavimento in laminato. Grazie a questa soluzione, sarà possibile scegliere un pavimento dal design molto moda facile da installare.
Fate attenzione alla superficie, che dovrà essere completamente liscia. Altrimenti, c’è una pasta per livellarla e renderla perfetta.
Le piastrelle

Le piastrelle di grande formato hanno meno giunture e, quindi, sono più facili da pulire. Ci sono persino delle piastrelle in porcellana che danno l’impressione di una superficie continua, regalando una sensazione di spaziosità e luminosità.
Un’altra opzione è quella di piastrellare a mezza altezza: è una delle tendenze che è tornata fortemente di moda nell’ultimo periodo.
I sanitari

Se avete dei dubbi e non sapete se scegliere la doccia o la vasca da bagno, questo dipenderà dallo spazio a disposizione, dai vostri bisogni e da quelli della vostra famiglia. Se avete intenzione di mettere un piatto doccia, fatelo pensando che vi semplificherà la vita ed eviterà incidenti, e posizionatelo allo stesso livello del pavimento. Inoltre, un piatto doccia senza curve dà la sensazione di spaziosità ed è ideale quando ci sono anziani a casa o persone con mobilità ridotta.
Se invece non volete rinunciare ai privilegi di un momento di relax nella vasca da bagno, assicuratevi di scegliere una con idromassaggio. Innanzitutto, assicuratevi che la superficie sia antiscivolo e studiate tutte le opzioni disponibili sul mercato. Dalle vasche da bagno indipendenti così desiderate, a quelle giganti, ogni bagno sarà un lusso per i vostri sensi.
Il lavandino e i rubinetti: gli errori da evitare

Una volta che tutti questi elementi saranno sotto il vostro controllo, non vi resterà altro che decorare ed arredare secondo i vostri gusti e lo stile della casa, aggiungendo cestini di fibre naturali, quadri alle pareti, piante da bagno e un’illuminazione perfetta e calda.