Le linguette delle lattine come risorsa decorativa

Qualsiasi oggetto può essere usato nell’interior design, purché funzioni in modo appropriato: è il caso delle linguette delle lattine come risorsa decorativa. Chi avrebbe mai immaginato che potessero essere trasformate in qualcosa di originale?
Potrebbero sembrare delle semplici forme metalliche che non hanno altra funzione se non quella di aprire una lattina. Tuttavia, mettendo in moto l’immaginazione e la creatività, si possono fare cose straordinarie con questo elemento.
Sicuramente, avrete visto più di una persona portare dei gioielli realizzati con le linguette delle lattine, come orecchini o bracciali. Ma perché non creare oggetti per decorare la casa? Ecco alcune idee interessanti per usare le linguette delle lattine come risorsa decorativa.
Una lampada da tavolo con le linguette delle lattine

- Per prima cosa, bisogna riciclare il maggior numero possibile di linguette. Tenetene almeno 150 a portata di mano, in modo che non manchino se necessario e per poter dare la forma migliore alla lampada.
- Fate un taglio sul fondo (sul lato più stretto del pezzo) e inserite due linguette intorno, cercando di legarle insieme. Lo scopo è quello di formare una rete di linguette di forma cilindrica.
- Possono essere colorate o semplicemente grigio metallizzato. Grazie a loro, si ottiene un’estetica alternativa con un formato molto creativo.
- Inserite una lampadina all’interno: la luce verrà irradiata verso luoghi diversi grazie ai fori di ciascuna linguetta
– L’originalità nella decorazione risiede nella creatività che possiede ciascuno di noi.-
Realizzare delle tende con le linguette delle lattine

Quale sarebbe la procedura? È necessario eseguire un taglio su un lato, in modo che la linguetta possa essere introdotta attraverso ciascun foro. È un processo molto semplice: bisogna lasciarle sospese l’una con l’altra.
Prima di tutto, bisogna tenere presente dove verrà posizionata la tenda, in modo tale da stabilire le misure e fare in modo che tutte le catene siano della stessa lunghezza.
Una volta terminato il lavoro manuale, dovrete agganciare la tenda in alto usando una barra sottile. la vostra tenda fatta con le linguette delle lattine può essere posizionata all’ingresso della cucina, di un ripostiglio o dispensa o di un balcone.
Le linguette per creare un portapenne

- Riciclare il maggior numero di linguette delle lattine. Sappiate che questo è un requisito essenziale per qualsiasi oggetto di design desideriate realizzare, quindi meglio averne abbastanza.
- Unire le linguette tra loro con piccoli elastici, in modo che creino una rete stretta e fissa, senza possibilità di movimento.
- Adesso bisognerà dar vita ad un design quadrato o rettangolare che abbia profondità. È necessario disporre di almeno quattro file orizzontali.
- Una volta verificata la resistenza del portapenne, è possibile disporre una base o lasciarlo vuoto, appoggiando le penne sul tavolo.
– Con le linguette delle lattine si può realizzare qualunque tipo di oggetto.-
Una ciotola

- Provate ad attaccare le linguette utilizzando lo stesso metodo che avete usato per la lampada. Fate un taglio nella parte più stretta del pezzo e unitele fra loro come una rete.
- Per dare alla ciotola una forma concava, dovrete fare una leggera curva, facendo molta attenzione a non rompere la rete. A poco a poco noterete che la curva prenderà forma.
- È importante che la vostra ciotola abbia una base e un’apertura circolare nella parte superiore.
La cornice per uno specchio

Dovrete intrecciare le linguette come avete fatto con le idee design precedenti, o semplicemente incollarle sulla superficie scelta, dandole un aspetto metallico, creativo e davvero originale.
Attraverso questo processo, le linguette delle lattine acquisiranno un significato artistico, anche trattandosi di elemento che, fondamentalmente, ha solo una capacità funzionale e non estetica.