Come scegliere il vaso per i fiori perfetto

Mettere dei fiori in un vaso potrebbe sembrare qualcosa di abbastanza semplice su cui non occorre pensarci troppo, giusto? Bene, niente di più lontano dalla realtà. Sapere come scegliere il vaso per i fiori perfetto è un aspetto importante nella meravigliosa arte delle composizioni floreali.
In questo senso, sarà necessario andare un po’ oltre il gusto personale: ciò non significa rinunciare a ciò che piace. C’è un’ampia varietà di vasi per i fiori, in quanto a dimensioni e colori. Che siano alti, rotondi, quadrati o con forme sinuose, in questo articolo vi guideremo nella scelta.
Un altro fattore da considerare, oltre al tipo di composizione floreale, è la posizione in cui verrà posizionato il vaso. Ad esempio, un grande vaso di vetro alto deve occupare un posto importante, da protagonista, e dobbiamo assicurarci di riservare abbastanza spazio per raggiungere questo scopo.
Se, al contrario, e in base al tipo di fiori, optiamo per un vaso basso, dovremmo assicurarci che non scompaia nel luogo che abbiamo scelto. A volte è consigliabile optare per un trio dello stesso stile di vaso, se lo spazio da riempire è ampio e il vaso non è troppo importante. Vediamo allora come scegliere il vaso per i fiori perfetto.
Come scegliere il vaso per i fiori perfetto

Dai vasi alti, quadrati e rotondi ai vasi bud, tutti possono trovare il loro posto e la loro estetica perfetta se sappiamo come usarli correttamente. Per quanto riguarda i materiali, i nostri preferiti sono il vetro, anche se troverete vasi in molti altri materiali, come ceramica, legno e persino plastica.
I vasi bud

I vasi bud non sono adatti a contenere fiori di grandi dimensioni. Le composizioni floreali per i vasi bud sono limitate a piccoli ramoscelli e sempre senza sovraccaricare il vaso. Idealmente, potreste posizionare un singolo gambo per vaso e, se hanno un fiore, deve essere molto piccolo e delicato.
Le composizioni perfette per i vasi bud (o budies, come vengono chiamati colloquialmente) sono quelle di eucalipto, gypsophila, giglio selvatico o piccoli steli di ranuncolo. Sono perfetti negli ambienti arredati in stile minimalista.
Il vaso perfetto: di forma quadrata

La difficoltà con questo tipo di vasi è che non hanno il collo e l’organizzazione della composizione floreale è un po’ più laboriosa. Le loro linee semplici devono essere contrastate con delle composizioni elaborate. Ecco perché i vasi quadrati danno molto risalto ai fiori.
Per questo motivo, sono ideali con i bouquet colorati ed abbondanti. Sono perfetti se il volume degli steli occupa tutto l’interno del vaso. Sono ideali per i mazzi di tulipani, violette, ortensie o anemoni.
I vasi rotondi

È il vaso perfetto per mazzi di fiori che hanno gli steli fini ed i fiori grandi e per le composizioni floreali che combinano vari tipi di fiori.
Potete trovarli anche a forma di boccia, rotondi ma senza collo. In questo caso il vaso ammette anche i rami sciolti e compatti. I vasi rotondi sono perfetti per i mazzi di peonie, garofani o rose.
I vasi alti

La dimensione del fiore non è così importante, ma abbiamo bisogno che gli steli siano più lunghi del vaso. Ideali per le rose a gambo lungo o per i gladioli, i vasi alti sono perfetti anche per i girasoli o per i gigli a stelo lungo. Fate attenzione a non esagerare con il numero di fiori: tre di solito sono sufficienti.
Mettere dei fiori in un vaso potrebbe sembrare qualcosa di abbastanza semplice su cui non occorre pensarci troppo, giusto? Bene, niente di più lontano dalla realtà. Sapere come scegliere il vaso per i fiori perfetto è un aspetto importante nella meravigliosa arte delle composizioni floreali.
In questo senso, sarà necessario andare un po’ oltre il gusto personale: ciò non significa rinunciare a ciò che piace. C’è un’ampia varietà di vasi per i fiori, in quanto a dimensioni e colori. Che siano alti, rotondi, quadrati o con forme sinuose, in questo articolo vi guideremo nella scelta.
Un altro fattore da considerare, oltre al tipo di composizione floreale, è la posizione in cui verrà posizionato il vaso. Ad esempio, un grande vaso di vetro alto deve occupare un posto importante, da protagonista, e dobbiamo assicurarci di riservare abbastanza spazio per raggiungere questo scopo.
Se, al contrario, e in base al tipo di fiori, optiamo per un vaso basso, dovremmo assicurarci che non scompaia nel luogo che abbiamo scelto. A volte è consigliabile optare per un trio dello stesso stile di vaso, se lo spazio da riempire è ampio e il vaso non è troppo importante. Vediamo allora come scegliere il vaso per i fiori perfetto.
Come scegliere il vaso per i fiori perfetto

Dai vasi alti, quadrati e rotondi ai vasi bud, tutti possono trovare il loro posto e la loro estetica perfetta se sappiamo come usarli correttamente. Per quanto riguarda i materiali, i nostri preferiti sono il vetro, anche se troverete vasi in molti altri materiali, come ceramica, legno e persino plastica.
I vasi bud

I vasi bud non sono adatti a contenere fiori di grandi dimensioni. Le composizioni floreali per i vasi bud sono limitate a piccoli ramoscelli e sempre senza sovraccaricare il vaso. Idealmente, potreste posizionare un singolo gambo per vaso e, se hanno un fiore, deve essere molto piccolo e delicato.
Le composizioni perfette per i vasi bud (o budies, come vengono chiamati colloquialmente) sono quelle di eucalipto, gypsophila, giglio selvatico o piccoli steli di ranuncolo. Sono perfetti negli ambienti arredati in stile minimalista.
Il vaso perfetto: di forma quadrata

La difficoltà con questo tipo di vasi è che non hanno il collo e l’organizzazione della composizione floreale è un po’ più laboriosa. Le loro linee semplici devono essere contrastate con delle composizioni elaborate. Ecco perché i vasi quadrati danno molto risalto ai fiori.
Per questo motivo, sono ideali con i bouquet colorati ed abbondanti. Sono perfetti se il volume degli steli occupa tutto l’interno del vaso. Sono ideali per i mazzi di tulipani, violette, ortensie o anemoni.
I vasi rotondi

È il vaso perfetto per mazzi di fiori che hanno gli steli fini ed i fiori grandi e per le composizioni floreali che combinano vari tipi di fiori.
Potete trovarli anche a forma di boccia, rotondi ma senza collo. In questo caso il vaso ammette anche i rami sciolti e compatti. I vasi rotondi sono perfetti per i mazzi di peonie, garofani o rose.
I vasi alti

La dimensione del fiore non è così importante, ma abbiamo bisogno che gli steli siano più lunghi del vaso. Ideali per le rose a gambo lungo o per i gladioli, i vasi alti sono perfetti anche per i girasoli o per i gigli a stelo lungo. Fate attenzione a non esagerare con il numero di fiori: tre di solito sono sufficienti.