Sfoggiare un elemento così evidente come un divano blu può sembrare una vera impresa. Specialmente per chi è convinto che per valorizzarlo debba essere accostato ad oggetti dello stesso colore, di un tono altrettanto freddo o che rientrino nella stessa gamma di blu.
Sebbene la combinazione di vari azzurri non sia da scartare, esistono altre proposte molto più rischiose, interessanti e particolari che vi faranno ottenere un aspetto attuale al vostro ambiente, sfruttando i contrasti di colori.
Oltre a tenere a mente le caratteristiche della stanza e del resto dell’arredamento, bisogna capire di che tonalità esatta è il vostro divano blu.
Cosa trasmette questo colore?
L’azzurro è un colore che trasmette relax e calma, oltre a una certa sensazione di freschezza. Infatti, questa tonalità è strettamente legata all’elemento dell’acqua. A seconda del tono e di come è combinato, può far sì che un ambiente appaia più dinamico, vibrante, elegante, accogliente e via dicendo.
È bene sottolineare che nelle sue tonalità più scure, il blu può dare l’impressione di un ambiente troppo piatto, serio, duro o conservatore, per non dire monotono. Per questo, si raccomanda di usarlo con moderazione.
Un divano blu non obbliga a includere altro azzurro
È possibile cercare le alternative che si adattano meglio al divano e, a seconda del tipo di blu, che diano una sensazione di armonia.
Qualche anno fa andava di moda basare l’arredamento su un’unica gamma di colori, con lo scopo di creare un ambiente continuo e uniforme. Tuttavia, con il passare del tempo è emerso che non sempre questa è la miglior strategia per arredare uno spazio.
Infatti, anziché sembrare armoniosa, la combinazione di tutti (o molti) gli elementi di un unico colore rischia di rendere gli spazi più monotoni.
Oggi giorno è ormai noto che combinare un elemento di un colore specifico, come il blu, non implica che si debbano eliminare tutti gli altri colori dalla stanza.
Possono naturalmente esserci altri elementi che ricordino l’azzurro del sofà, ma è importante ricorrere a tonalità diverse per far sì che il pezzo forte della stanza risalti. Soprattutto se il divano deve essere il centro dell’attenzione del salone.
Combinazioni vincenti per un divano blu
Per ottenere un risultato spettacolare bisogna tener conto della regola d’oro della decorazione: scegliere 3 colori e distribuirli per parti.
Il colore dominante nel 60% dello spazio, un colore secondario nel 30% e un colore complementare nel 10%.
Se si decide che il colore complementare è il blu, questo deve apparire in pochi elementi precisi. Se, al contrario, il blu deve avere maggior protagonismo, si può includere in maggior quantità come dominante. Di seguito troverete alcune idee per sfoggiare il vostro divano blu.
Se il divano è blu scuro, aggiungete accessori di colore:
Senape e beige
Salmone e rosa
Turchese e rosa pastello
Stampe sui toni neutro
Se il sofà è azzurro, aggiungete accessori di colore:
Se il sofà è turchese, aggiungete accessori nelle tonalità pastello accostandoli ad un tono scuro. Per esempio:
Marrone e beige
Blu scuro e crema
Ocra e rosa pallido
Stampe arancioni e altri toni terra
Uscite dal tradizionale
Uno degli elementi sui quali ci si concentra maggiormente per la decorazione degli interni, specialmente nei saloni, è il divano. Questo elemento diventa il centro dell’attenzione sia per la comodità, sia per altri aspetti come il colore o la trama.
Ricordate che un colore da solo non sempre è in grado di “vestire” una stanza. È necessario giocare con i tessuti, i rilievi e tanti altri dettagli per ottenere un risultato interessante, ricco e soprattutto armonioso.
Per sfoggiare il vostro divano blu o di qualsiasi altro colore, dunque,spingetevi oltre e portate il vostro stile uno step fuori dall’ordinario, evitando di limitarvi ad accessori dello stesso colore.
Solamente pochi fortunati hanno la possibilità di installare un caminetto nella propria casa. Un salone o una camera da letto diventano notevolmente più belli e accoglienti, grazie a questo bellissimo elemento che, oltre a riscaldare gli ambienti, svolge un ruolo…
Non è mai facile scegliere l’albero di Natale, dato che oggigiorno il mercato offre davvero centinaia di possibilità. Il mercato è talmente ricco di opzioni che spesso si rimane disorientati, dinanzi a tale varietà, sia a livello di materiali che…
Se siete appassionati di storia e volete trasformare la vostra casa in uno spazio ricco di decorazioni che ricordano le epoche passate, le spade antiche posso rivelarsi una risorsa davvero utile per la decorazione del salotto. Quale contributo possono portare…
Ormai conosciamo nel dettaglio tutte le tendenze decorative di questo 2019, e se ce ne è una che si è diffusa più di tutte è quella del binomio tra verde e azzurro. Queste due tonalità ci hanno accompagnato separatamente per…
Per gli appassionati di musica, inserire un pianoforte nella decorazione è davvero bello. Tuttavia, può essere alquanto difficile. Il pianoforte è un elemento funzionale, decorativo e dal grande valore estetico. Dona un tocco originale e raffinato agli spazi. Vediamo insieme…
Cosa c’è di meglio che portare qualche elemento tipico di questa stagione così romantica dentro la propria casa? Per questo oggi vogliamo darvi qualche consiglio su come potete decorare il vostro salotto in autunno. Ci si può ispirare e prendere…