6 trucchi per presentare una tavola di Natale perfetta

Mancano pochi giorni alla celebrazione di una delle festività più attese dell’anno: il Natale. E anche se sarà di certo un anno particolare, in cui probabilmente saremo meno di quelli che vorremmo essere a causa delle restrizioni anti-Covid, vogliamo aiutarvi con i nostri trucchi per presentare una tavola di Natale perfetta.
6 trucchi per presentare la tavola di Natale perfetta
1. Mix con buongusto

Vi sembrerà assurdo, ma potete abbinare posate, stoviglie e bicchieri di tipo diverso: non devono per forza essere uguali! D’altra parte, le tendenze ci invitano anche a combinare oro e argento e ad usare colori diversi oltre il rosso e il verde.
2. Tovaglie lunghe

Non dimenticatevi di controllare che sia pulita e ben stirata. Come ulteriore consiglio, potreste mettere usarne una di gomma sotto per evitare che il tavolo si macchi o si graffi.
3. Una tavola di Natale a lume di candela

Un’altra cosa per quanto riguarda le candele: vi consigliamo di usare quelle inodore, in modo da non saturare l’atmosfera e permettere agli aromi del cibo di inondare la stanza.
4. Un centrotavola a tema natalizio: certo che sì!

Infatti, bisogna occuparsi del fatto che non ostacoli l’accesso al cibo o alla comunicazione fra gli invitati. È meglio non mettere enormi centrotavola da schivare per guardare negli occhi chi avete di fronte.
Per questo motivo, un’idea interessante e molto attuale è quella di sostituire il grande bouquet centrale con piccoli ornamenti posizionati lungo la tavola: questa scelta si tradurrà in un’atmosfera molto più casual.
Per quanto riguarda le piante e le erbe da usare per il centrotavola, esiste una grande varietà. Il vischio, l’eucalipto e la stella di Natale sono i principali protagonisti della stagione e rendono felice ogni tavola. Fate attenzione che il fiore o le foglie che scegliete non cadano facilmente, poiché sporcherebbero la tovaglia e di conseguenza il cibo.
5. I vostri ospiti sono i più speciali

Tenete presente che lo spazio di cui ogni commensale ha bisogno su un tavolo è di 75 cm, in modo da poter mangiare comodamente.
Decidere i posti in anticipo e posizionare dei segnaposto personalizzati darà molto fascino alla vostra tavola. Se lo desiderate, potete aggiungere dettagli personali o dei piccoli regali.
6. Il menu sulla tavola di Natale

Ricordatevi di pensare anche al menù per bambini, per dare loro cibi diversi da quelli degli adulti, che magari potrebbero non piacere. Inoltre, ricordatevi di farli integrare alla tavola di Natale e rendeteli parte della serata.
Indubbiamente, il Natale è una festività in cui gli eccessi sono i benvenuti, quindi se volete riempire la vostra tavola con dettagli dorati o usare dei piatti stravaganti che avete comprato, non esitate: è momento giusto!
Mancano pochi giorni alla celebrazione di una delle festività più attese dell’anno: il Natale. E anche se sarà di certo un anno particolare, in cui probabilmente saremo meno di quelli che vorremmo essere a causa delle restrizioni anti-Covid, vogliamo aiutarvi con i nostri trucchi per presentare una tavola di Natale perfetta.
6 trucchi per presentare la tavola di Natale perfetta
1. Mix con buongusto

Vi sembrerà assurdo, ma potete abbinare posate, stoviglie e bicchieri di tipo diverso: non devono per forza essere uguali! D’altra parte, le tendenze ci invitano anche a combinare oro e argento e ad usare colori diversi oltre il rosso e il verde.
2. Tovaglie lunghe

Non dimenticatevi di controllare che sia pulita e ben stirata. Come ulteriore consiglio, potreste mettere usarne una di gomma sotto per evitare che il tavolo si macchi o si graffi.
3. Una tavola di Natale a lume di candela

Un’altra cosa per quanto riguarda le candele: vi consigliamo di usare quelle inodore, in modo da non saturare l’atmosfera e permettere agli aromi del cibo di inondare la stanza.
4. Un centrotavola a tema natalizio: certo che sì!

Infatti, bisogna occuparsi del fatto che non ostacoli l’accesso al cibo o alla comunicazione fra gli invitati. È meglio non mettere enormi centrotavola da schivare per guardare negli occhi chi avete di fronte.
Per questo motivo, un’idea interessante e molto attuale è quella di sostituire il grande bouquet centrale con piccoli ornamenti posizionati lungo la tavola: questa scelta si tradurrà in un’atmosfera molto più casual.
Per quanto riguarda le piante e le erbe da usare per il centrotavola, esiste una grande varietà. Il vischio, l’eucalipto e la stella di Natale sono i principali protagonisti della stagione e rendono felice ogni tavola. Fate attenzione che il fiore o le foglie che scegliete non cadano facilmente, poiché sporcherebbero la tovaglia e di conseguenza il cibo.
5. I vostri ospiti sono i più speciali

Tenete presente che lo spazio di cui ogni commensale ha bisogno su un tavolo è di 75 cm, in modo da poter mangiare comodamente.
Decidere i posti in anticipo e posizionare dei segnaposto personalizzati darà molto fascino alla vostra tavola. Se lo desiderate, potete aggiungere dettagli personali o dei piccoli regali.
6. Il menu sulla tavola di Natale

Ricordatevi di pensare anche al menù per bambini, per dare loro cibi diversi da quelli degli adulti, che magari potrebbero non piacere. Inoltre, ricordatevi di farli integrare alla tavola di Natale e rendeteli parte della serata.
Indubbiamente, il Natale è una festività in cui gli eccessi sono i benvenuti, quindi se volete riempire la vostra tavola con dettagli dorati o usare dei piatti stravaganti che avete comprato, non esitate: è momento giusto!