Riciclare delle vecchie porte con creatività e stile

Stiamo diventando sempre più consapevoli del fatto che riciclare gli oggetti e i materiali oggi è molto importante. Non a caso i mobili di seconda mano, con la loro storia e il loro vissuto, sono diventati una vera e propria tendenza decorativa. In questo articolo vi daremo 10 idee per riciclare delle vecchie porte con creatività e stile.
Riciclare delle vecchie porte con creatività e stile
La cosa più importante quando si decide di riciclare delle vecchie porte è prendersi del tempo per personalizzarle e adattarle al resto dell’arredamento. Se il legno spogliato è la vostra passione e scegliete di restaurarlo con la vernice di gesso, diventerà uno dei protagonisti della vostra casa, senza essere la nota discordante.
1. Una testiera per il letto

Come potete vedere, la testiera ricavata dalle vecchie porte è ideale per dare un tocco vintage alla camera da letto, soprattutto grazie al trattamento che viene fatto al legno.
2. Le vecchie porte al centro dell’attenzione

3. Usare le vecchie porte come un separé divisorio

4. Vecchie porte sulla parete: perché no?

5. In giardino

6. Un tavolo da pranzo

Se volete sorprendere i vostri ospiti, niente di meglio che farli sedere ad una tavola ricavata da delle vecchie porte. Senza dubbio è uno degli usi più pratici e belli che si possano dare a questi pezzi, soprattutto se abbinati a delle sedie diverse. Sarà l’invidia dei vostri ospiti!
7. All’ingresso
Aggiungendo delle gambe in metallo, ad esempio, potete creare un mobile per l’ingresso molto bello che vi accoglierà ogni volta che entrate in casa.

8. Come una parete divisoria

9. Come un appendiabiti

10. Un organizer

Se quella porta a cui volete dare una seconda vita ha dei riquadri, ancora meglio. Potreste usarli come divisori per creare un organizer originale come quello che vedete nella foto. Dipingetelo con una vernice in ardesia per trasformarlo in una lavagna dove scrivere quello che vi serve e persino aggiungere alcuni ripiani decorativi.
Alla fine si tratta solo di cercare l’ispirazione, trovare un mobile o un vecchio oggetto e non solo riciclarlo, ma anche dargli un uso diverso rispetto a quello originario. Come avete potuto vedere, non c’è niente di più interessante del riciclare delle vecchie porte, non pensate?
Stiamo diventando sempre più consapevoli del fatto che riciclare gli oggetti e i materiali oggi è molto importante. Non a caso i mobili di seconda mano, con la loro storia e il loro vissuto, sono diventati una vera e propria tendenza decorativa. In questo articolo vi daremo 10 idee per riciclare delle vecchie porte con creatività e stile.
Riciclare delle vecchie porte con creatività e stile
La cosa più importante quando si decide di riciclare delle vecchie porte è prendersi del tempo per personalizzarle e adattarle al resto dell’arredamento. Se il legno spogliato è la vostra passione e scegliete di restaurarlo con la vernice di gesso, diventerà uno dei protagonisti della vostra casa, senza essere la nota discordante.
1. Una testiera per il letto

Come potete vedere, la testiera ricavata dalle vecchie porte è ideale per dare un tocco vintage alla camera da letto, soprattutto grazie al trattamento che viene fatto al legno.
2. Le vecchie porte al centro dell’attenzione

3. Usare le vecchie porte come un separé divisorio

4. Vecchie porte sulla parete: perché no?

5. In giardino

6. Un tavolo da pranzo

Se volete sorprendere i vostri ospiti, niente di meglio che farli sedere ad una tavola ricavata da delle vecchie porte. Senza dubbio è uno degli usi più pratici e belli che si possano dare a questi pezzi, soprattutto se abbinati a delle sedie diverse. Sarà l’invidia dei vostri ospiti!
7. All’ingresso
Aggiungendo delle gambe in metallo, ad esempio, potete creare un mobile per l’ingresso molto bello che vi accoglierà ogni volta che entrate in casa.

8. Come una parete divisoria

9. Come un appendiabiti

10. Un organizer

Se quella porta a cui volete dare una seconda vita ha dei riquadri, ancora meglio. Potreste usarli come divisori per creare un organizer originale come quello che vedete nella foto. Dipingetelo con una vernice in ardesia per trasformarlo in una lavagna dove scrivere quello che vi serve e persino aggiungere alcuni ripiani decorativi.
Alla fine si tratta solo di cercare l’ispirazione, trovare un mobile o un vecchio oggetto e non solo riciclarlo, ma anche dargli un uso diverso rispetto a quello originario. Come avete potuto vedere, non c’è niente di più interessante del riciclare delle vecchie porte, non pensate?