Gli oggetti decorativi ideali per il corridoio

Per molti, i corridoi sono solo uno spreco di metri quadrati. Ma per altri, sono il posto migliore per trasmettere uno stile. In questo articolo vi daremo alcune idee sugli oggetti decorativi ideali per il corridoio, questa zona “di passaggio” così dimenticata delle nostre case. Continuate a leggere per dargli l’importanza che merita!
I migliori oggetti decorativi per il corridoio
Vi siete trasferiti in una nuova casa e quando avete visto quel corridoio così largo e lungo avete pensato: che spreco di spazio! Forse non avete riflettuto sul fatto che, invece di diventare semplicemente un luogo di passaggio, potreste trasformarlo in un angolo da attraversare con piacere. Come? Con alcuni dei seguenti oggetti decorativi.
1. Immagini e fotografie

Potreste mettere alcune foto che vi piacciono di più, ad esempio delle repliche delle vostre opere d’arte preferite, o creare una sorta di collage con le fotografie dei vostri ultimi viaggi. Che ne dite di mettere le foto di famiglia in ordine cronologico? Ci sono molte opzioni più che belle!
2. Arazzi, oggetti decorativi per il corridoio homemade

Gli arazzi sono oggetti decorativi molto belli e ci sono vari stili e materiali. Alcuni sono di lana, altri di pelle, poi li troviamo anche di filo, cartone o persino carta di riso come nelle case giapponesi.
3. Specchi

Scegliete degli specchi le cui cornici si combinano con la decorazione del corridoio, il colore della vernice sulle pareti o il tono del pavimento. Non devono essere uguali tra loro, ma devono avere la stessa forma (quadrata, rettangolare, rotonda).
4. Mobili e tavoli

In cima ai tavoli o ai mobili possiamo posizionare tutti i tipi di elementi decorativi, anche di quelli che svolgono una funzione. Potreste persino mettere un mobile con le ante e i cassetti per riporre tutto ciò che non ha posto in casa.
5. Anche scaffali e librerie sono oggetti decorativi per il corridoio

6. Sedie
Non significa necessariamente che a metà strada siete stanchi e avete bisogno di recuperare energia, ma una sedia o una poltrona può essere un oggetto decorativo perfetto da posizionare a metà del corridoio o in una delle sue estremità.
Se per esempio avete un tavolo nel miglior stile Luigi XV, una sedia con la tappezzeria abbinata darà a quell’ambiente un’aria più aristocratica.
7. Lampade

Potete scegliere tra le lampade da parete o da soffitto, quelle da tavola o quelle da piede, che di solito sono più grandi o occupano più spazio. Al giorno d’oggi, le ghirlande di luci vanno molto di moda, il che può aiutare a creare un’atmosfera più accogliente.
8. Vasi

Come potete vedere, ci sono molti oggetti decorativi che possono aiutarvi a dare nuova vita al vostro corridoio. Abbinateli come più vi piace!
Per molti, i corridoi sono solo uno spreco di metri quadrati. Ma per altri, sono il posto migliore per trasmettere uno stile. In questo articolo vi daremo alcune idee sugli oggetti decorativi ideali per il corridoio, questa zona “di passaggio” così dimenticata delle nostre case. Continuate a leggere per dargli l’importanza che merita!
I migliori oggetti decorativi per il corridoio
Vi siete trasferiti in una nuova casa e quando avete visto quel corridoio così largo e lungo avete pensato: che spreco di spazio! Forse non avete riflettuto sul fatto che, invece di diventare semplicemente un luogo di passaggio, potreste trasformarlo in un angolo da attraversare con piacere. Come? Con alcuni dei seguenti oggetti decorativi.
1. Immagini e fotografie

Potreste mettere alcune foto che vi piacciono di più, ad esempio delle repliche delle vostre opere d’arte preferite, o creare una sorta di collage con le fotografie dei vostri ultimi viaggi. Che ne dite di mettere le foto di famiglia in ordine cronologico? Ci sono molte opzioni più che belle!
2. Arazzi, oggetti decorativi per il corridoio homemade

Gli arazzi sono oggetti decorativi molto belli e ci sono vari stili e materiali. Alcuni sono di lana, altri di pelle, poi li troviamo anche di filo, cartone o persino carta di riso come nelle case giapponesi.
3. Specchi

Scegliete degli specchi le cui cornici si combinano con la decorazione del corridoio, il colore della vernice sulle pareti o il tono del pavimento. Non devono essere uguali tra loro, ma devono avere la stessa forma (quadrata, rettangolare, rotonda).
4. Mobili e tavoli

In cima ai tavoli o ai mobili possiamo posizionare tutti i tipi di elementi decorativi, anche di quelli che svolgono una funzione. Potreste persino mettere un mobile con le ante e i cassetti per riporre tutto ciò che non ha posto in casa.
5. Anche scaffali e librerie sono oggetti decorativi per il corridoio

6. Sedie
Non significa necessariamente che a metà strada siete stanchi e avete bisogno di recuperare energia, ma una sedia o una poltrona può essere un oggetto decorativo perfetto da posizionare a metà del corridoio o in una delle sue estremità.
Se per esempio avete un tavolo nel miglior stile Luigi XV, una sedia con la tappezzeria abbinata darà a quell’ambiente un’aria più aristocratica.
7. Lampade

Potete scegliere tra le lampade da parete o da soffitto, quelle da tavola o quelle da piede, che di solito sono più grandi o occupano più spazio. Al giorno d’oggi, le ghirlande di luci vanno molto di moda, il che può aiutare a creare un’atmosfera più accogliente.
8. Vasi

Come potete vedere, ci sono molti oggetti decorativi che possono aiutarvi a dare nuova vita al vostro corridoio. Abbinateli come più vi piace!