Idee pratiche per ricevere gli ospiti

Se vi piace avere ospiti a casa, in questo articolo troverete alcuni consigli per godervi la compagnia dei vostri cari, con tutta la sicurezza di una casa impeccabile. Vi proporremo alcune idee pratiche per ricevere gli ospiti.
L’ingresso gioca un ruolo essenziale, ma è il bagno l’ambiente di cui bisognerà prendersi cura più di tutti, soprattutto per quanto riguarda la pulizia. Continuate a leggere per saperne di più!
Ricevere gli ospiti senza sporcare la casa

Inoltre, prima dell’arrivo degli ospiti, è consigliabile aerare bene la casa e pulire le superfici di contatto più frequenti come pomelli, maniglie, corrimano, interruttori, ecc. Tutto questo per disinfettare adeguatamente la casa prima dell’arrivo degli invitati.
L’ingresso: il bigliettino da visita della vostra casa

L’ingresso è lo spazio di transizione tra l’esterno e il resto della casa, quindi è importante che abbia uno stile impeccabile. In questo modo, riuscirete ad evitare che lo sporco dalla strada raggiunga la vostra casa.
- Il primo passo per mantenere pulita la vostra casa anche se avete degli ospiti è non portare le scarpe dentro l’appartamento. Per fare ciò, consigliate a tutti di togliersi le scarpe davanti la porta. Scegliete un’area dove lasciare tutte le scarpe e offrite delle pantofole per rendere la permanenza dei vostri ospiti più confortevole.
- Invitateli a lasciare i cappotti e le borse all’ingresso per evitare che si impregnino dell’odore del cibo o che i loro odori invadano il vostro ambiente. Ad esempio, i fumatori spesso hanno i vestiti impregnati di fumo.
Idee pratiche per ricevere gli ospiti: il bagno perfetto

- Come abbiamo detto prima, la prima cosa che faranno quando entreranno in casa vostra è lavarsi le mani. Ovviamente è importante che ci sia del sapone liquido e, perché no, anche della crema idratante per le mani.
- Non dimenticate di occuparvi della decorazione: una piccola pianta, un dipinto o una foto e una candela aromatica.
- Per quanto riguarda l’igiene, sostituite gli asciugamani tradizionali con delle salviette di carta. In questo caso, dovreste includere un cestino aperto o a pedale vicino al lavandino.
- Non dimenticate i più piccoli e posizionate uno sgabello vicino al lavandino, in modo che tutti possano comodamente lavarsi le mani.
Il soggiorno, per rilassarsi prima e dopo i pasti

Potete definire le aree aggiungendo sedie, sgabelli o pouf attorno al divano per rendere più confortevole la riunione. Così, oltre a far sì che lo spazio di tutti venga rispettato, favorirete la conversazione attraverso la disposizione dei posti a sedere.
Infine, potreste rivestire il divano con dei tessuti colorati, per facilitare la pulizia dopo la visita degli ospiti: basterà toglierli e lavarli a caldo. Quando gli ospiti andranno via, non dimenticate di ventilare bene la casa.
La sala da pranzo

A tavola, ogni commensale dovrà avere le proprie posate, tovaglioli, bicchieri e piatti e dovrete fare in modo che non si mescolino. A questo proposito, potrebbe essere una buona idea utilizzare un sistema per identificarli attraverso colori, modelli, pennarelli per bicchieri, disegni, segnaposto fai-da-te ecc.
Ricevere gli ospiti senza stress è possibile!
Con queste semplici idee pratiche per ricevere gli ospiti potrete godervi la loro compagnia senza rinunciare all’igiene. Inoltre, vi aiuteranno a lasciare gli spazi puliti e impeccabili.
Ad ogni modo, la vostra casa dovrebbe essere in ottime condizioni quando arrivano gli ospiti, ma di certo non dovrebbe essere un disastro quando se ne vanno. L’idea è che possiate organizzarvi in modo tale da mantenere sempre l’igiene della casa, con o senza ospiti.