Idee per decorare con le piante pendenti

Se avete il pollice verde ma non avete molto spazio in casa, potete arredare con le piante pendenti che, oltre ad essere belle, sono una tendenza nella decorazione d’interni.
Inutile negarlo, una casa piena di piante ha un fascino ineguagliabile. Oltre ai numerosi benefici che offrono per la salute perché purificano l’aria, le piante sono un modo facile, economico e originale per dare un tocco di gioia alla vostra casa. Ci siamo affidati a Pinterest per presentarvi le idee più originali per decorare con le piante pendenti. Continuate a leggere!
Un mini bosco da parete

Con delle mensole in legno a diverse altezze, potrete realizzare un angolo verde molto suggestivo su quella parete vuota del soggiorno che da tempo vorreste decorare. Le piante pendenti sono perfette per questo scopo: combinando diverse dimensioni e forme, potrete dare vita ad una composizione rilassante e armoniosa.
Piante e macramè: due tendenze in una

Il macramè va molto di moda, anche e soprattutto abbinato alle piante. Un’opzione sarebbe quella di usare delle corde di macramè per appendere al soffitto dei vasi, proprio come vi mostriamo nella foto qui sopra.
Si tratta di un’idea fai-da-te che incoraggia la vostra creatività e che infonde all’ambiente una certa calma. Cosa si può chiedere di più? Ma non finisce qui, perché giocando con le forme e i materiali dei vasi, riuscirete a creare un set personalizzato da appendere davanti alla finestra.
Le piante pendenti per il bagno

Grazie all’umidità che di solito si forma al suo interno, le piante pendenti si manterranno benissimo. Invece, se non avete finestre è meglio usare delle piante artificiali. Ce ne sono alcune molto belle, come ad esempio quelle di IKEA.
Quasi sul tetto

Per rendere il vostro salotto ancora più accogliente, vi basterà posizionare su una mensola molto vicina al soffitto delle piante pendenti, qualche souvenir, appoggiare qualche quadro e alcuni libri. Il risultato sarà ancora più bello se la mensola è di legno.
Le piante pendenti per la cucina

Le piante rampicanti

Guardate che bello! Con l’aiuto di un po’ di filo di ferro, potete dar vita ad una figura sul muro su cui si arrampicherà la vostra pianta rampicante. Ci sono molte specie rampicanti tra cui scegliere, come il pothos, l’edera o il ficus rampicante. Con questa idea, riuscirete a dare protagonismo alla parete del vostro soggiorno e di certo sorprenderete i vostri ospiti.
Consigli per prendersi cura delle piante pendenti da interno
- Non essendo esposte al sole come le piante da esterno, non hanno bisogno di tanta acqua quanto quelle che stanno in giardino o in terrazza. Innaffiatele solo quando vedete che il terreno è asciutto. Chiedete consiglio nel luogo in cui le acquistate o cercate su Internet le particolarità di ciascuna delle vostre piante.
- La cosa più importante è che ricevano la luce necessaria in modo che possano crescere belle e luminose. Quindi vi consigliamo di fare in modo che la luce del sole le raggiunga. Evitate dunque di collocarle negli angoli bui della casa.
- Per quanto riguarda la temperatura, in generale dovrà oscillare tra i 15º e i 25ºC, quindi è consigliabile non posizionarle vicino al termosifone in inverno o sotto il condizionatore in estate. Infatti, le piante pendenti sono molto sensibili agli sbalzi di temperatura.
Le piante pendenti sono molto belle, facili da curare e molto decorative, quindi non esitate a sceglierle per decorare la vostra casa.
Queste sono solo alcune idee, ma ne trovate molte altre su Pinterest, soprattutto se siete appassionati di artigianato.
Se avete il pollice verde ma non avete molto spazio in casa, potete arredare con le piante pendenti che, oltre ad essere belle, sono una tendenza nella decorazione d’interni.
Inutile negarlo, una casa piena di piante ha un fascino ineguagliabile. Oltre ai numerosi benefici che offrono per la salute perché purificano l’aria, le piante sono un modo facile, economico e originale per dare un tocco di gioia alla vostra casa. Ci siamo affidati a Pinterest per presentarvi le idee più originali per decorare con le piante pendenti. Continuate a leggere!
Un mini bosco da parete

Con delle mensole in legno a diverse altezze, potrete realizzare un angolo verde molto suggestivo su quella parete vuota del soggiorno che da tempo vorreste decorare. Le piante pendenti sono perfette per questo scopo: combinando diverse dimensioni e forme, potrete dare vita ad una composizione rilassante e armoniosa.
Piante e macramè: due tendenze in una

Il macramè va molto di moda, anche e soprattutto abbinato alle piante. Un’opzione sarebbe quella di usare delle corde di macramè per appendere al soffitto dei vasi, proprio come vi mostriamo nella foto qui sopra.
Si tratta di un’idea fai-da-te che incoraggia la vostra creatività e che infonde all’ambiente una certa calma. Cosa si può chiedere di più? Ma non finisce qui, perché giocando con le forme e i materiali dei vasi, riuscirete a creare un set personalizzato da appendere davanti alla finestra.
Le piante pendenti per il bagno

Grazie all’umidità che di solito si forma al suo interno, le piante pendenti si manterranno benissimo. Invece, se non avete finestre è meglio usare delle piante artificiali. Ce ne sono alcune molto belle, come ad esempio quelle di IKEA.
Quasi sul tetto

Per rendere il vostro salotto ancora più accogliente, vi basterà posizionare su una mensola molto vicina al soffitto delle piante pendenti, qualche souvenir, appoggiare qualche quadro e alcuni libri. Il risultato sarà ancora più bello se la mensola è di legno.
Le piante pendenti per la cucina

Le piante rampicanti

Guardate che bello! Con l’aiuto di un po’ di filo di ferro, potete dar vita ad una figura sul muro su cui si arrampicherà la vostra pianta rampicante. Ci sono molte specie rampicanti tra cui scegliere, come il pothos, l’edera o il ficus rampicante. Con questa idea, riuscirete a dare protagonismo alla parete del vostro soggiorno e di certo sorprenderete i vostri ospiti.
Consigli per prendersi cura delle piante pendenti da interno
- Non essendo esposte al sole come le piante da esterno, non hanno bisogno di tanta acqua quanto quelle che stanno in giardino o in terrazza. Innaffiatele solo quando vedete che il terreno è asciutto. Chiedete consiglio nel luogo in cui le acquistate o cercate su Internet le particolarità di ciascuna delle vostre piante.
- La cosa più importante è che ricevano la luce necessaria in modo che possano crescere belle e luminose. Quindi vi consigliamo di fare in modo che la luce del sole le raggiunga. Evitate dunque di collocarle negli angoli bui della casa.
- Per quanto riguarda la temperatura, in generale dovrà oscillare tra i 15º e i 25ºC, quindi è consigliabile non posizionarle vicino al termosifone in inverno o sotto il condizionatore in estate. Infatti, le piante pendenti sono molto sensibili agli sbalzi di temperatura.
Le piante pendenti sono molto belle, facili da curare e molto decorative, quindi non esitate a sceglierle per decorare la vostra casa.
Queste sono solo alcune idee, ma ne trovate molte altre su Pinterest, soprattutto se siete appassionati di artigianato.