Le piante grasse vanno di moda e per questo oggi vi invitiamo ad usarle per arredare le vostre. Oltre a essere piante molto decorative, richiedono poche cure, il che è un vantaggio. Iniziate ad arredare con le piante grasse e lasciatevi ispirare dalle idee che vi suggeriamo a seguire.
Si può scegliere di arredare con le piante grassea prescindere dalle dimensioni o dallo stile decorativo della vostra casa. Per di più, potete metterle queste piantine in qualsiasi stanza poiché sono ottime in tutti gli ambienti.
Set di vasi originali per arredare con le piante grasse
Le piante grasse piccole sono adorabili e perfette in qualsiasi angolo della casa. L’ideale è metterne più di una, ad esempio tre, vicine. Per dare un tocco originale, vi consigliamo di sostituire i classici vasi con altri più originali. Eccovi alcune idee:
Vasi in vetro. Comprate diversi vasi in vetro che permettono di vedere il loro contenuto. Riempiteli con sassolini di diversi colori e grandezze creando una composizione originale.
Vasi foderati con corda. A partire da un classico vaso, potete crearne uno originale e realizzato da voi stessi. Munendovi di colla, passate una corda su tutta la superficie del vaso. Un’altra idea simile è foderarlo con un tessuto dal colore sia simile a quello delle pareti della stanza in cui lo metterete.
Vasi riciclati. Il fai-da-te è sempre più in voga e potete sfruttarlo anche per arredare con le piante grasse, infatti dovrete solo dipingere delle bottiglie o altri recipienti per poi usarli come vasi.
Piante grasse XXL
Sebbene la tendenza attuale sia mettere più piante grasse piccole una accanto all’altra, come abbiamo detto poco sopra, non dovete scartare l’idea di tenere delle piante grasse grandi. Se volete mettere una pianta di grandi dimensioni in salotto o nell’anticamera, ma non avete voglia di dedicarvi molto tempo, una pianta grassa, come ad esempio un cactus, è l’opzione migliore.
Dovete avere ben chiaro fin dal primo momento che la pianta grassa sarà la protagonista della stanza, infatti attirerà gli sguardi di tutti per via delle sue dimensioni e perché si tratta di una pianta poco comune. Se ve ne prederete adeguatamente cura, vivrà moltissimi anni.
Scegliete un vaso grande e vistoso che funga da complemento ideale per la vostra pianta; potete sceglierne uno con le ruote, così da spostarlo facilmente, oppure in bronzo, materiale sempre in voga.
Candele a forma di piante grasse
Le candele sono un’altra idea per decorare. Nei negozi di articoli per la casa o specializzati potete trovare piccole candele a forma di piante grasse. Sono perfette per abbellire l’ambiente, ma anche per essere accese e godere del loro gradevole aroma.
Inoltre, essendo piccole, possono essere messe ovunque, ad esempio sulla scrivania, sul comodino o all’ingresso. Queste candele sono talmente ben modellate e dipinte che da lontano sembrano vere piante grasse.
Piante grasse all’uncinetto
Se volete delle piante grasse diverse, originali e divertenti, questa è l’opzione migliore. Sono stupende per la stanza dei più piccoli, inoltre non corrono il rischio di pungersi quando le toccano.
Potete acquistarle, ma noi vi invitiamo a realizzarle con le vostre mani. Se cercate ispirazione, guardate questo video nel quale viene realizzata una divertente pianta grassa con la faccia, perfetta per i più piccoli di casa. Se invece ne preferite una più realistica, eccovi un altro tutorial nel quale vengono spiegati i vari passaggi da seguire.
Potete cercare molti altri tutorial con diversi disegni e livelli di difficoltà. Siamo certi che anche i vostri bambini adoreranno arredare con le piante grasse (all’uncinetto).
Stampe di piante grasse
Se desiderate dare un tocco disinvolto alle vostre case, potete scegliere delle stampe di piante grasse con cui creare un ambiente originale. Non vi sarà difficile trovare oggetti decorativi con questo motivo.
Noi amiamo in particolar modo i cuscini o i copridivani. Se invece cercate qualcosa di più appariscente, potete anche usare della carta da parati con cactus con cui rivestire una parete della camera da letto o dell’ingresso.
Tuttavia, fate attenzione, perché se si esagera la stanza potrebbe risultare troppo carica.
I vasi dal design minimalista sono degli elementi da prendere in considerazione quando volete decorare la vostra casa. Sono perfetti perché riescono a trasmettere calore ed eleganza ad ogni stanza. Inoltre, non attirano troppo l’attenzione evitando di caricare troppo gli…
Una casa ben organizzata ed equilibrata è sinonimo di comfort e benessere. Avere in casa un’atmosfera piacevole è fondamentale. Per questo, potete eliminare la tensione ambientale dalle vostre case in diversi modi per favorire il passaggio di persone senza generare…
Utilizzare un unico colore nell’arredamento degli interni può sembrare cosa semplice, ma in realtà si rivela spesso una vera impresa. Si tratta infatti di una delle scommesse più arrischiate per gli interior design. Gli spazi monocromatici, se fatti bene, possono…
Lo stile urbano funzionale si adatta perfettamente alla vita moderna. Gli spazi ridotti delle nuove costruzioni e la nuova concezione di vita urbana hanno determinato la comparsa di questo stile. Ciò che dà un senso al design urbano funzionale è…
La selezione del colore e delle tonalità dei mobili per l’ufficio va fatta con lo scopo di non saturare la mente di chi passerà la giornata di lavoro all’interno di quello spazio. Al di là di criteri personali e ambientali,…
La decorazione interna di un’abitazione non deve necessariamente prevedere solo oggetti come vasi, fotografie, ciotole, ecc. Un tocco verde la renderà uno spazio fresco e rilassante. In questo articolo parliamo di come decorare casa con i bonsai da interno. Ossigenare…