10 passi per eliminare il rumore visivo in casa

Oggigiorno viviamo in una società satura di informazioni e rumori, per cui sempre più spesso si sente la necessità di ridurre gli stimoli per rilassarsi. Oltre al rumore sonoro, c’è anche un altro tipo di rumore, quello visivo, che si riferisce a ciò che disturba la vista ed è fuori posto. In questo articolo, vi spieghiamo come eliminare il rumore visivo in casa.
Guardate la vostra casa: pensate che tutto sia al proprio posto? Provate ad eliminare tutte le interferenze e scoprirete che potete godervi pace e tranquillità più di quanto abbiate mai osato immaginare. Vediamo insieme come eliminare il rumore visivo in casa.
10 cose che provocano rumore visivo in casa
1. Il letto sfatto, il primo passo per eliminare il rumore visivo

Rifare il letto è fondamentale per mantenere in ordine la camera: quando si parla di rumore visivo non c’è niente di più fastidioso che tornare a casa e vedere il letto sfatto e in disordine. Se si vuole evitare il rumore visivo, rifare il letto è una delle prime cose da portare a termine la mattina.
2. I vestiti ammucchiati

Quando vi spogliate, provate a gettare i vestiti sporchi nel cestino ed appendere quello che state per riutilizzare nell’armadio. Dovreste cercare di smettere di ammucchiare i vestiti sulla poltrona, poiché questo causa rumore visivo.
3. I documenti in disordine

4. Mantenere la scrivania in ordine

5. Come avere un bagno sempre in ordine

È meglio conservarli all’interno di cassetti e armadietti ed usare degli appositi organizer in modo che non si confondano fra di loro. Tuttavia, se volete avere a portata di mano quelli che usate quotidianamente, vi consigliamo di sistemarli su un vassoio o dentro una scatola di legno decorativa da abbinare al resto dei mobili.
6. Una cucina caotica genera rumore visivo

Le cucine con i mobili aperti offrono la possibilità di decorare con ciotole colorate, abbinamenti in armonia e splendidi barattoli trasparenti da riempire con pasta, riso e sale. Organizzate tutto nei minimi dettagli ed otterrete degli effetti molto piacevoli a livello estetico.
7. Attenzione alle scarpe

8. Il rumore visivo all’ingresso

9. Le piante possono creare rumore visivo

Annaffiatele, tagliate le parti danneggiate e fatele fiorire di nuovo: sono questi alcuni dei suggerimenti per prendersi cura delle piante da appartamento.
10. I cavi aggrovigliati

La tecnologia diventa giorno dopo giorno sempre più presente nelle nostre vite, ma quando spariranno finalmente tutti i cavi? Per ora dovrete accontentarvi di nasconderli con dei tubi e di ordinarli con delle fascette. Infatti, i cavi aggrovigliati sono una delle fonti primarie di rumore visivo in casa.
Come eliminare il rumore visivo in casa
- Cercate l’armonia attraverso colori e fantasie, non saturando gli spazi con troppi colori. Meglio scegliere un certo numero di tonalità in armonia fra loro ed usare solo quelli per evitare il rumore visivo in casa.
- Ricordate le sagge parole di Marie Kondo? “Se qualcosa non vi rende felice, è tempo di dirle addio”. Fate una revisione di tutto ciò che avete a casa, cercate di non accumulare e ridurre la quantità di oggetti al minimo e allo stretto indispensabile. Non c’è nulla che produce più rumore visivo dell’accumulo di cose.
- Infine, non saturate gli spazi e lasciate sempre degli spazi vuoti per dare una pausa alla vostra decorazione.
Vi sentite più tranquilli adesso? Vi assicuriamo che tenere lontano il caos porterà un po’ di pace a casa vostra.
Oggigiorno viviamo in una società satura di informazioni e rumori, per cui sempre più spesso si sente la necessità di ridurre gli stimoli per rilassarsi. Oltre al rumore sonoro, c’è anche un altro tipo di rumore, quello visivo, che si riferisce a ciò che disturba la vista ed è fuori posto. In questo articolo, vi spieghiamo come eliminare il rumore visivo in casa.
Guardate la vostra casa: pensate che tutto sia al proprio posto? Provate ad eliminare tutte le interferenze e scoprirete che potete godervi pace e tranquillità più di quanto abbiate mai osato immaginare. Vediamo insieme come eliminare il rumore visivo in casa.
10 cose che provocano rumore visivo in casa
1. Il letto sfatto, il primo passo per eliminare il rumore visivo

Rifare il letto è fondamentale per mantenere in ordine la camera: quando si parla di rumore visivo non c’è niente di più fastidioso che tornare a casa e vedere il letto sfatto e in disordine. Se si vuole evitare il rumore visivo, rifare il letto è una delle prime cose da portare a termine la mattina.
2. I vestiti ammucchiati

Quando vi spogliate, provate a gettare i vestiti sporchi nel cestino ed appendere quello che state per riutilizzare nell’armadio. Dovreste cercare di smettere di ammucchiare i vestiti sulla poltrona, poiché questo causa rumore visivo.
3. I documenti in disordine

4. Mantenere la scrivania in ordine

5. Come avere un bagno sempre in ordine

È meglio conservarli all’interno di cassetti e armadietti ed usare degli appositi organizer in modo che non si confondano fra di loro. Tuttavia, se volete avere a portata di mano quelli che usate quotidianamente, vi consigliamo di sistemarli su un vassoio o dentro una scatola di legno decorativa da abbinare al resto dei mobili.
6. Una cucina caotica genera rumore visivo

Le cucine con i mobili aperti offrono la possibilità di decorare con ciotole colorate, abbinamenti in armonia e splendidi barattoli trasparenti da riempire con pasta, riso e sale. Organizzate tutto nei minimi dettagli ed otterrete degli effetti molto piacevoli a livello estetico.
7. Attenzione alle scarpe

8. Il rumore visivo all’ingresso

9. Le piante possono creare rumore visivo

Annaffiatele, tagliate le parti danneggiate e fatele fiorire di nuovo: sono questi alcuni dei suggerimenti per prendersi cura delle piante da appartamento.
10. I cavi aggrovigliati

La tecnologia diventa giorno dopo giorno sempre più presente nelle nostre vite, ma quando spariranno finalmente tutti i cavi? Per ora dovrete accontentarvi di nasconderli con dei tubi e di ordinarli con delle fascette. Infatti, i cavi aggrovigliati sono una delle fonti primarie di rumore visivo in casa.
Come eliminare il rumore visivo in casa
- Cercate l’armonia attraverso colori e fantasie, non saturando gli spazi con troppi colori. Meglio scegliere un certo numero di tonalità in armonia fra loro ed usare solo quelli per evitare il rumore visivo in casa.
- Ricordate le sagge parole di Marie Kondo? “Se qualcosa non vi rende felice, è tempo di dirle addio”. Fate una revisione di tutto ciò che avete a casa, cercate di non accumulare e ridurre la quantità di oggetti al minimo e allo stretto indispensabile. Non c’è nulla che produce più rumore visivo dell’accumulo di cose.
- Infine, non saturate gli spazi e lasciate sempre degli spazi vuoti per dare una pausa alla vostra decorazione.
Vi sentite più tranquilli adesso? Vi assicuriamo che tenere lontano il caos porterà un po’ di pace a casa vostra.