Logo image
Logo image

Le migliori idee per decorare il camino

3 minuti
Se avete un camino nel vostro salotto, avete un tesoro. Scoprite come decorarlo al meglio con le nostre idee.
Le migliori idee per decorare il camino
Ultimo aggiornamento: 16 dicembre, 2021

Se avete un camino in casa, non solo possedete un punto di calore in più, ma avete anche uno spazio molto attraente che catturerà l’attenzione di tutti, se trovate la decorazione perfetta.

Infatti, con un po’ di fantasia e ingegno, potrete approfittarne oltre i mesi freddi. In questo articolo vi sveleremo proprio alcuni trucchi per rendere quell’angolo uno dei luoghi più eleganti della casa.

Mettere in luce il camino di casa

Some figure

Ci sono due aree che dovete prendere in considerazione: da un lato c’è il foro, e dall’altro lo spazio sopra il camino, ed entrambi devono essere decorati nel modo giusto.

Per compensare l’oscurità che esce dall’interno, il vostro camino ha bisogno di luce e chiarezza, e non c’è niente di meglio di uno specchio di dimensioni XL per raggiungere questo obiettivo.

Se avete abbastanza spazio, aggiungete vasi di vetro e ornamenti per una chiarezza ancora maggiore. Ricordate che i fiori non guastano mai e aggiungono un tocco molto elegante a qualsiasi atmosfera.

Durante i mesi in cui il camino resta spento, potete anche pensare di far rivivere quel buco nero. In caso contrario, si consumerà tutta la luce nella stanza.

Scommettete su dettagli dai colori chiari e vividi oltre i tipici trucchi del legno. Possono essere cestini di fibre naturali, un centro di foglie e fiori di campo artificiali, o delle candele di grande formato che potete accendere di notte per creare atmosfera.

Alcune fantastiche idee per decorarlo

Some figure

Un camino molto naturale

L’uso delle piante è un ottimo modo per decorare gli spazi. Sono capaci di purificare l’aria, equilibrare le energie e abbellire qualsiasi luogo e un camino, merita un po’ di natura, non trovate?

Un’idea interessante è quella di creare una composizione con più vasi di diverse dimensioni nel foro e all’esterno. Inoltre, vi suggeriamo di mettere alcune specie appese sullo scaffale in modo che cadano con grazia e creino un giardino all’interno della casa.

Un po’ di fuoco

Un’altra delle proposte che si vedono molto spesso su Pinterest è quella di decorare i caminetti con le candele, una risorsa che potrete conservare sia nei mesi freddi che in quelli più caldi.

Posizionate candele di diverse dimensioni e aggiungete una candela per dare un tocco più rustico alla stanza. Se temete il fuoco perché avete animali domestici o bambini in casa, potete optare per quelli con luci a led, altrettanto belli e più sicuri.

Un camino dall’aria di campagna

Oltre ai camini in marmo con modanature e ornamenti, ci sono anche quelli in pietra o rivestiti di calce bianca con delle travi in legno, che rimandano alle case di campagna.

Per questi casi, i cestini in fibra sono un’alternativa di grande successo e se aggiungete foglie secche, pigne e qualche elemento selvatico, otterrete una composizione più autunnale.

Per finire, potete anche decorare la parete che lo presiede con una collezione di piatti, alcune stampe di ispirazione botanica o con cappelli di paglia, perché no?

Natale e camino, una coppia che innamora

Some figure

Babbo Natale lo usa per scendere nelle case di coloro che si sono comportati bene, quindi meritano una decorazione speciale durante le feste.

Le calze di feltro della famiglia dovreste appenderle lì sopra. Le candele, le decorazioni in oro, i verdi, i rossi e le scintille luminose saranno quelle che risalteranno maggiormente.

Non limitatevi a riempirvi di ispirazione e lasciate che gli apparecchi di illuminazione vi aiutino a creare un’atmosfera calda e molto accogliente. Non dimenticate di appendere una grande ghirlanda sul camino come segno di buona fortuna.

Se avete un camino, possedete un tesoro e con questi suggerimenti e idee, otterrete sicuramente molto di più da esso durante tutto l’anno. Che lo accendiate o meno, fa parte della decorazione della vostra casa e merita un po’ più di attenzione. 

Se avete un camino in casa, non solo possedete un punto di calore in più, ma avete anche uno spazio molto attraente che catturerà l’attenzione di tutti, se trovate la decorazione perfetta.

Infatti, con un po’ di fantasia e ingegno, potrete approfittarne oltre i mesi freddi. In questo articolo vi sveleremo proprio alcuni trucchi per rendere quell’angolo uno dei luoghi più eleganti della casa.

Mettere in luce il camino di casa

Some figure

Ci sono due aree che dovete prendere in considerazione: da un lato c’è il foro, e dall’altro lo spazio sopra il camino, ed entrambi devono essere decorati nel modo giusto.

Per compensare l’oscurità che esce dall’interno, il vostro camino ha bisogno di luce e chiarezza, e non c’è niente di meglio di uno specchio di dimensioni XL per raggiungere questo obiettivo.

Se avete abbastanza spazio, aggiungete vasi di vetro e ornamenti per una chiarezza ancora maggiore. Ricordate che i fiori non guastano mai e aggiungono un tocco molto elegante a qualsiasi atmosfera.

Durante i mesi in cui il camino resta spento, potete anche pensare di far rivivere quel buco nero. In caso contrario, si consumerà tutta la luce nella stanza.

Scommettete su dettagli dai colori chiari e vividi oltre i tipici trucchi del legno. Possono essere cestini di fibre naturali, un centro di foglie e fiori di campo artificiali, o delle candele di grande formato che potete accendere di notte per creare atmosfera.

Alcune fantastiche idee per decorarlo

Some figure

Un camino molto naturale

L’uso delle piante è un ottimo modo per decorare gli spazi. Sono capaci di purificare l’aria, equilibrare le energie e abbellire qualsiasi luogo e un camino, merita un po’ di natura, non trovate?

Un’idea interessante è quella di creare una composizione con più vasi di diverse dimensioni nel foro e all’esterno. Inoltre, vi suggeriamo di mettere alcune specie appese sullo scaffale in modo che cadano con grazia e creino un giardino all’interno della casa.

Un po’ di fuoco

Un’altra delle proposte che si vedono molto spesso su Pinterest è quella di decorare i caminetti con le candele, una risorsa che potrete conservare sia nei mesi freddi che in quelli più caldi.

Posizionate candele di diverse dimensioni e aggiungete una candela per dare un tocco più rustico alla stanza. Se temete il fuoco perché avete animali domestici o bambini in casa, potete optare per quelli con luci a led, altrettanto belli e più sicuri.

Un camino dall’aria di campagna

Oltre ai camini in marmo con modanature e ornamenti, ci sono anche quelli in pietra o rivestiti di calce bianca con delle travi in legno, che rimandano alle case di campagna.

Per questi casi, i cestini in fibra sono un’alternativa di grande successo e se aggiungete foglie secche, pigne e qualche elemento selvatico, otterrete una composizione più autunnale.

Per finire, potete anche decorare la parete che lo presiede con una collezione di piatti, alcune stampe di ispirazione botanica o con cappelli di paglia, perché no?

Natale e camino, una coppia che innamora

Some figure

Babbo Natale lo usa per scendere nelle case di coloro che si sono comportati bene, quindi meritano una decorazione speciale durante le feste.

Le calze di feltro della famiglia dovreste appenderle lì sopra. Le candele, le decorazioni in oro, i verdi, i rossi e le scintille luminose saranno quelle che risalteranno maggiormente.

Non limitatevi a riempirvi di ispirazione e lasciate che gli apparecchi di illuminazione vi aiutino a creare un’atmosfera calda e molto accogliente. Non dimenticate di appendere una grande ghirlanda sul camino come segno di buona fortuna.

Se avete un camino, possedete un tesoro e con questi suggerimenti e idee, otterrete sicuramente molto di più da esso durante tutto l’anno. Che lo accendiate o meno, fa parte della decorazione della vostra casa e merita un po’ più di attenzione.