Il rame è la nuova tendenza decorativa

Il rame è un materiale che amiamo perché è estremamente versatile e offre numerose possibilità: infatti può essere utilizzato con tutti i tipi di accessori e stili. Lo sapevate che è anche una delle nuove tendenze decorative della stagione?
Continuate a leggere se volete scoprire come trasformare la vostra casa con il tocco del rame: grazie ad alcuni piccoli accorgimenti potrete dare un volto nuovo alla vostra casa!
Il rame nella decorazione d’interni

È un materiale che riempie di luce qualsiasi ambiente ed è perfetto per lo stile nordico, bohémien o per gli amanti della natura. Ecco alcuni utili suggerimenti per usarlo a casa vostra.
Un binomio di successo
La decorazione con i metalli è una tendenza ormai da diverse stagioni. Eppure ci offre sempre una sfida quando si tratta di integrarli nel resto della decorazione.
La combinazione perfetta è quello con gli altri metalli, come l’oro e l’argento. Quindi non esitate ad aggiungere alcuni barattoli coordinati sullo scaffale del soggiorno o mescolarli sotto forma di mobili: un tavolino di rame, una lampada d’argento e un vassoio d’oro, per esempio.
Rame e stili decorativi

Un altro vantaggio è che si combina con tutti i colori e gli stili. Pertanto, l’aggiunta di alcuni dettagli in rame tramite accessori trasformerà radicalmente la vostra casa.
- Il rame con lo stile rustico: essendo uno stile naturale, è probabilmente il più facile da abbinare al rame. Potete aggiungere dei dettagli in cucina, come delle vecchie pentole o teiere, o anche una di quelle stufe in rame tipiche delle case di campagna.
- Il rame con lo stile nordico: linee rette e mobili semplici e funzionali possono trovare un punto in comune grazie al tocco pieno di luce del suo rossastro brillante. Provate ad abbinarlo con materiali come il legno e otterrete un contrasto molto vivace e caldo.
- Rame e stile industriale: lo stile industriale è lo stile che si sposa meglio con questo materiale. Niente è pieno di stile come le tubature a vista o un rubinetto di rame in bagno. Questo binomio è così naturale che affascinerà chiunque varchi la porta di casa vostra.
Come resistere al rame, un materiale che ci fa innamorare con il suo splendore? È ideale se volete dare dei piccoli tocchi alla decorazione della vostra casa e godervi una tendenza vintage che torna più forte di prima ogni anno che passa.
Il rame è un materiale che amiamo perché è estremamente versatile e offre numerose possibilità: infatti può essere utilizzato con tutti i tipi di accessori e stili. Lo sapevate che è anche una delle nuove tendenze decorative della stagione?
Continuate a leggere se volete scoprire come trasformare la vostra casa con il tocco del rame: grazie ad alcuni piccoli accorgimenti potrete dare un volto nuovo alla vostra casa!
Il rame nella decorazione d’interni

È un materiale che riempie di luce qualsiasi ambiente ed è perfetto per lo stile nordico, bohémien o per gli amanti della natura. Ecco alcuni utili suggerimenti per usarlo a casa vostra.
Un binomio di successo
La decorazione con i metalli è una tendenza ormai da diverse stagioni. Eppure ci offre sempre una sfida quando si tratta di integrarli nel resto della decorazione.
La combinazione perfetta è quello con gli altri metalli, come l’oro e l’argento. Quindi non esitate ad aggiungere alcuni barattoli coordinati sullo scaffale del soggiorno o mescolarli sotto forma di mobili: un tavolino di rame, una lampada d’argento e un vassoio d’oro, per esempio.
Rame e stili decorativi

Un altro vantaggio è che si combina con tutti i colori e gli stili. Pertanto, l’aggiunta di alcuni dettagli in rame tramite accessori trasformerà radicalmente la vostra casa.
- Il rame con lo stile rustico: essendo uno stile naturale, è probabilmente il più facile da abbinare al rame. Potete aggiungere dei dettagli in cucina, come delle vecchie pentole o teiere, o anche una di quelle stufe in rame tipiche delle case di campagna.
- Il rame con lo stile nordico: linee rette e mobili semplici e funzionali possono trovare un punto in comune grazie al tocco pieno di luce del suo rossastro brillante. Provate ad abbinarlo con materiali come il legno e otterrete un contrasto molto vivace e caldo.
- Rame e stile industriale: lo stile industriale è lo stile che si sposa meglio con questo materiale. Niente è pieno di stile come le tubature a vista o un rubinetto di rame in bagno. Questo binomio è così naturale che affascinerà chiunque varchi la porta di casa vostra.
Come resistere al rame, un materiale che ci fa innamorare con il suo splendore? È ideale se volete dare dei piccoli tocchi alla decorazione della vostra casa e godervi una tendenza vintage che torna più forte di prima ogni anno che passa.