5 idee per decorare la parete dietro il divano

Se vi sembra che il divano sia triste e senza vita e non sapete come aiutarlo a trovare una compagnia migliore, dovete continuare a leggere. Decorare la parete dietro il divano è più importante di quanto possiate immaginare. Scoprite come farlo con queste idee che riempiranno di stile il vostro salotto.
Fatelo risplendere del suo massimo splendore e scoprite quali sono le formule che non falliscono mai affinché il muro che lo accompagna lo aiuti a risaltare.
L’importanza di decorare la parete dietro il divano

Sapete benissimo che perché il vostro salotto abbia quel colpo d’effetto che tanto vi piace, i dettagli sono importanti. In questo senso, tenete presente che la parete di fondo del vostro divano è una di quelle che attirerà maggiormente gli sguardi.
Pertanto, vi consigliamo di seguire alcune delle seguenti formule e di adattarle al vostro stile. Vedrete che non falliscono e vi aiuteranno a trasformare il vostro soggiorno in un luogo pieno di fascino.
1. Una parete decorata con stampe
Se vi piace lo stile rilassato e casual, potete riempire il muro dietro il divano con stampe incorniciate. Il consiglio di stile è scegliere un unico tema, ma dimensioni, formati e materiali della cornice diversi.
Optate per quelle lenzuola che hanno la stessa gamma di colori del divano in questione, così creeranno un insieme molto armonioso.
2. Un unico protagonista per decorare la parete dietro al divano
Potete dare tutto il risalto del salotto a un quadro XXL che accompagna il divano. Ovviamente assicuratevi che il suo stile e i suoi colori siano coerenti con il resto della decorazione e, in questo caso, sarà molto più impressionante se il divano è liscio e dai toni neutri.
3. Aggiungete un punto luce
Posizionare uno specchio sulla parete del divano è una scommessa sicura. Moltiplicherete la luce e sarà come se avessi aperto una finestra. Che sensazione di spazio! È un’alternativa perfetta se avete una stanza piccola.
Inoltre, guadagnerete in profondità. Tenete presente che, secondo il Feng Shui, dovete stare attenti a ciò che viene riflesso: niente di sgradevole e zero disordine.
4. Una libreria piena di tesori per decorare la parete dietro il divano
Se avete abbastanza spazio, perché non sfruttare meglio la parete dietro il divano? Una soluzione tanto bella quanto pratica è mettere una libreria che arrivi al soffitto.
Se è dello stesso colore delle pareti, sarà più integrato e darà una sensazione uniforme. Potete riempirlo di ripiani e alternare un’anta, meglio scorrevole per facilitare l’apertura.
5. Decorate la parete dietro il divano a colori
Per chi ha in casa un divano molto particolare, il suo sarebbe quello di lasciarlo protagonista del soggiorno ed esaltarne la bellezza attraverso il colore. Per fare questo, potreste dipingere la parete di fondo in un colore intenso e calmante, come il verde oliva o il blu egeo.
Optate per una decorazione minimalista sulla parete, come una mensola molto sottile con una pianta appesa o una fotografia appoggiata su di essa. Non suona alla grande?
Decorare la parete dietro il divano può essere un ottimo modo per aggiungere il proprio stile al soggiorno. Potete trasformarlo in un’opera d’arte con un po’ di creatività.
Prendete in considerazione gli elementi che volete mettere in risalto: il divano, il muro, un quadro… dovrete decidere tra uno solo di essi. Avete pensato a cosa farete su quel muro?
Se vi sembra che il divano sia triste e senza vita e non sapete come aiutarlo a trovare una compagnia migliore, dovete continuare a leggere. Decorare la parete dietro il divano è più importante di quanto possiate immaginare. Scoprite come farlo con queste idee che riempiranno di stile il vostro salotto.
Fatelo risplendere del suo massimo splendore e scoprite quali sono le formule che non falliscono mai affinché il muro che lo accompagna lo aiuti a risaltare.
L’importanza di decorare la parete dietro il divano

Sapete benissimo che perché il vostro salotto abbia quel colpo d’effetto che tanto vi piace, i dettagli sono importanti. In questo senso, tenete presente che la parete di fondo del vostro divano è una di quelle che attirerà maggiormente gli sguardi.
Pertanto, vi consigliamo di seguire alcune delle seguenti formule e di adattarle al vostro stile. Vedrete che non falliscono e vi aiuteranno a trasformare il vostro soggiorno in un luogo pieno di fascino.
1. Una parete decorata con stampe
Se vi piace lo stile rilassato e casual, potete riempire il muro dietro il divano con stampe incorniciate. Il consiglio di stile è scegliere un unico tema, ma dimensioni, formati e materiali della cornice diversi.
Optate per quelle lenzuola che hanno la stessa gamma di colori del divano in questione, così creeranno un insieme molto armonioso.
2. Un unico protagonista per decorare la parete dietro al divano
Potete dare tutto il risalto del salotto a un quadro XXL che accompagna il divano. Ovviamente assicuratevi che il suo stile e i suoi colori siano coerenti con il resto della decorazione e, in questo caso, sarà molto più impressionante se il divano è liscio e dai toni neutri.
3. Aggiungete un punto luce
Posizionare uno specchio sulla parete del divano è una scommessa sicura. Moltiplicherete la luce e sarà come se avessi aperto una finestra. Che sensazione di spazio! È un’alternativa perfetta se avete una stanza piccola.
Inoltre, guadagnerete in profondità. Tenete presente che, secondo il Feng Shui, dovete stare attenti a ciò che viene riflesso: niente di sgradevole e zero disordine.
4. Una libreria piena di tesori per decorare la parete dietro il divano
Se avete abbastanza spazio, perché non sfruttare meglio la parete dietro il divano? Una soluzione tanto bella quanto pratica è mettere una libreria che arrivi al soffitto.
Se è dello stesso colore delle pareti, sarà più integrato e darà una sensazione uniforme. Potete riempirlo di ripiani e alternare un’anta, meglio scorrevole per facilitare l’apertura.
5. Decorate la parete dietro il divano a colori
Per chi ha in casa un divano molto particolare, il suo sarebbe quello di lasciarlo protagonista del soggiorno ed esaltarne la bellezza attraverso il colore. Per fare questo, potreste dipingere la parete di fondo in un colore intenso e calmante, come il verde oliva o il blu egeo.
Optate per una decorazione minimalista sulla parete, come una mensola molto sottile con una pianta appesa o una fotografia appoggiata su di essa. Non suona alla grande?
Decorare la parete dietro il divano può essere un ottimo modo per aggiungere il proprio stile al soggiorno. Potete trasformarlo in un’opera d’arte con un po’ di creatività.
Prendete in considerazione gli elementi che volete mettere in risalto: il divano, il muro, un quadro… dovrete decidere tra uno solo di essi. Avete pensato a cosa farete su quel muro?